È Sempre Mezzogiorno del 23 novembre 2020

Oggi a È Sempre Mezzogiorno del 23 novembre 2020 l'appuntamento con lo show cooking più amato di Rai 1 si apre con un dolce fatto da zia Cri grazie alla scelta di Maria Grazia Cucinotta.

Lo scoiattolino Lino dà queste indicazioni:

  1. I testardi ce l'hanno dura
  2. Esiste quella "cappello del prete"
  3. Gli sciocchi ce l'hanno senza sale
  4. Quella pelata fa i tortelli
  5. Ad Hallowenn ci puoi fare una faccia
Risposta: la zucca!

Si passa poi al gioco del bonsai con Cristina da Bologna che fa la prima telefonata: il buono speso è a 2100 euro ma con 2331 foglie non indovina. Il prossimo telespettatore è Maria Grazia da Torino propone 1972 foglie, ma purtroppo non va bene; Anna da Novara prova dicendo 1995 foglie. Anna dalla provincia di Brescia per un buono spesa da 2250 euro prova dicendo 3000 foglie, ma non va bene. 



Dopo un'altra gustosa ricetta di Francesca Marsetti si passa al gioco di pentola e dispensa! Giuseppina da Palermo prova a giocare sul piatto linguine al pesto: la ricetta è presa come al solito dal Cucchiaio d'argento edizione 2011.

Successivamente si passa con il collegamento con la dottoressa; la domanda è donne in gravidanza! Durante questo periodo la donna è più vulnerabile alle infezioni e non solo il covid. Se contrae il virus all'inizio è assistita dal medico e ginecologo e l'accortezza è l'eco dopo 14 giorni dai sintomi; se viene contratto il virus alla fine - vicino al parto - ci sono altre situazioni. Il virus non passa la placenta e né attraverso il latte materno; è necessario contattare il ginecologo perché potrebbe esser scelto un ospedale attrezzato covid. L'allattamento è consigliato come se non ci fosse infezione, con l'unica accortezza di pulire le mani e mascherina.

Le ricette di oggi:

Posta un commento

0 Commenti