Oggi Sal De Riso ci propone una ricetta dolce, usando un agrume di questo momento il mandarino siciliano, molto profumato per la crostata.
INGREDIENTI
Per la frolla montata:
- 500 g di farina
- 2,5 g di lievito
- 225 g di zucchero
- 275 g di burro
- 1 g di sale
- 175 g di uova
- 10 g di scorza
- 1/3 di bacca di vaniglia
Per la frolla Milano (frolla classica):
- 144 g di burro
- 100 g di zucchero
- 8 g di miele
- 0,1 g di sale
- 40 g di mandorle in polvere
- 48 g di tuorli
- 10 g di uova
- 200 g di farina
- 5 g di lievito
Per la crema pasticcera alla vaniglia:
- 500 ml di latte intero
- 100 g di uova
- 60 g di tuorli
- 30 g di amido di riso
- 30 g di amido di mais
- 200 g di zucchero
- 15 ml di liquore alla vaniglia
- 10 g di scorza di limone
- 500 g di mandarini
- 250 g di zucchero
- 8 g di pectina
- 50 g di zucchero
- 30 ml di limone
PREPARAZIONE
- Per la confettura di mandarino: preparare la marmellata di mandarino: tagliare a cubetti il mandarino, usando anche la scorza, eliminando i noccioli dall'interno;
- Mettere la polpa in pentola e aggiungere lo zucchero;
- Mettere le scorze di mandarino a bollire nel pentolino con acqua;
- Preparare la frolla montata: mettere nella planetaria il burro e lavorarlo con la foglia;
- Aggiungere subito lo zucchero e far montare;
- Nel frattempo, preparare la farina setacciata;
- Unire anche la farina e il lievito;
- Aggiungere un po' di sale sciolto in un goccio di acqua;
- Unire anche le uova un po' per volta;
- Aggiungere la buccia di limone e aggiungere la farina lentamente, senza comunque far lavorar troppo;
- Finire a mano con un mestolo la frolla montata che risulterà più cremosa, da usare con il sac-a-poche di stoffa e una punta dentellata di 10 cm;
- In una tortiera da 22 cm di diametro adagiare la classica pasta frolla Milano tagliata con un disco di 20 cm;
- Adagiare sulla base della tortiera e far aderire bene al bordo;
- Fare dei fiori di pasta frolla con l'avanzo di frolla, che servirà per decorare prima di andare in forno;
- Aggiungere sulla base di frolla Milano la frolla montata realizzando una corona;
- Bucare il fondo della frolla;
- Mettere nel centro un controstampa per non farla cadere;
- Cuocere per 25 minuti a 180°C e togliere il controstampa e far andare per altri 10 minuti;
- Scolare le bucce dal pentolino e inserirle nella marmellata di mandarino;
- Per la crema pasticcera: scaldare il latte con la bacca di vaniglia;
- Unire i rossi con i tuorli, lo zucchero ed emulsionare con una frusta a mano;
- Aggiungere un po' di semi di vaniglia e gli amidi;
- Versare il composto ottenuto nel latte caldo e mescolare;
- Unire poi tutto il resto della crema e mescolare fino a quando inizia a sbollire;
- Fare raffreddare e aggiungere del liquore alla vaniglia;
- Lasciar raffreddare;
- Nella marmellata di mandarino a 102°C aggiungere la pectina e un po' di zucchero avanzato;
- Una volta che bolle, dopo 1 minuto aggiungere il succo di limone;
- A 103-104°C è pronta da far raffreddare;
- Mettere nella frolla la marmellata - circa 1 cm, e aggiungere la crema pasticcera aiutandosi con una sac-a-poche di plastica;
- Aggiungere anche i biscottini cotti con gli scarti della frolla;
- Aggiungere un po' di zucchero di canna e passare per 5-6 minuti in forno a 250°C;
- Decorare con un po' di buccia e zucchero a velo sul bordo;
1 Commenti
Come si può inviare una richiesta di fare una torta a Sal De Riso? Grazie
RispondiElimina