Dopo la carrellata di ricette presentate dagli altri chef è il momento di passare alla proposta di Mauro e suo figlio Mattia Improta. A È Sempre Mezzogiorno del 18 novembre il cuoco e suo figlio ci propongono un nuovo piatto dolce della cucina napoletana: si tratta delle sfogliatelle!
INGREDIENTI
Per la pasta frolla:
- 125 g di zucchero
- 125 g di burro
- 250 g di farina 00
- 2 g di ammoniaca per dolci
- 1 uovo
- 10 g di miele
- scorza grattiggiata di 1 arancia
Per il ripieno:
- 250 g di acqua
- 80 g di semolino
- 250 g di ricotta di bufala (o di pecora)
- 60 g di arancia candita
- 1 tuorlo
- 1 uovo
- 1 baccello di vaniglia
- 120 g di zucchero
- 100 g di zucchero a velo
- cannella
PREPARAZIONE
- Sul banco da lavoro mettere la farina con, zucchero e il burro morbido;
- Unire poi l'uovo, il miele, buccia d'arancia e l'ammoniaca per dolci;
- Continuare ad impastare con le mani;
- Disporre l'impasto su una teglia e coprire con pellicola;
- Far riposare per 1 ora in frigo;
- Nel frattempo, in un pentolino fare il ripieno: mettere l'acqua con un pizzico di sale;
- Quando arriva il bollore aggiunger eil semolino e farlo andare per 3-4 minuti;
- Far raffreddare l'impasto ottenuto nel pentolino con il semolino;
- Unire al semolino con l'arancia candita, un uovo e mescolare;
- Aggiungere anche la ricotta e lo zucchero;
- Mescolare il tutto fino a quando non ottenere un ripieno molto liscio;
- Aggiungere anche la cannella e mescolare ancora un po';
- Se si preferisce, si può preparare il ripieno anche il giorno prima;
- Stendi con il mattarello la sfoglia ed ottenere poi un filone;
- Rompere delle palline di 60 grammi, creare un ovale aiutandovi con un velo di farina;
- Ora farcire con il ripieno nel centro;
- Chiudere la sfogliatella, modellando con le mani, creando due lembi dietro, come per crare un piccolo fagotto;
- Aiutandosi con un coppapasta eliminare l'eccesso;
- Cuocere in forno a 200°C per 20-25 minuti, dopo aver spennellato con dell'uovo;
- Servire il dolce caldo;
Per la sfogliatella ricca:
Preparare la pasta sfoglia di Luca Montersino. Avvolgere la sfoglia di strutto e poi si va a creare un incavo all'interno per dare la forma di conchiglia; farcire con il ripieno e chiuderla piatta. Cuocere anche queste in forno a 200°C per 20 minuti.
La poesia sulle sfogliatelle
A sfugliatella
so’ doje sore: ‘a riccia e a frolla.
Miez’a strada, fann’a frolla.
Chella riccia è chiu’ sciarmante:
veste d’oro ed è croccante,
caura, dolce e profumata.
L’ata, ‘a frolla, è na pupata
E’ chiù tonna, e chiù modesta
ma si’ a guarda è già na festa!
Quann’è ncontre ncopp’o corso
t’è vulesse magnà a muorze
E sti ssore accussi belle sai chi so’?
So’ ‘e sfugliatelle
0 Commenti