Oggi Evelina Flachi, a È Sempre Mezzogiorno del 9 novembre 2020, ci parla dell'importanza di avere un'alimentazione colorata, poiché ogni colore corrisponde in realtà ad un nutriente o comunque ad una proprietà benefica per il nostro organismo.
Il rosso è il pigmento della buccia del pomodoro che contiene carotenoide come betacarotene ed aumenta con la cottura ed il condimento, come l'olio, che favorisce l'assorbimento. Il bianco fa parte del gruppo dei cavolfiori e contengono sostanze protettive per 'appartato gastrointestinale, giacché prevenie pure alcune forme tumorali. Gli ortaggi bianchi sarebbero da consumare 2-3 volte a settimana.
Il verde è la rappresenzazione delal clorofilla, un importante antiossidante: il verde - come altri ortaggi - hanno tanta vitamina C che si perde con la cottura. Anche l'avocado è molto nutriente ed ha anche omega 3-6, vitamina E (importantissima). Anche il giallo/arancione è molto importante nella nostra alimentazione che rappresenta il betacarotene la vitamina A, aumenta le difese e mantiene acuta la vista; aiuta anche la protezione della pelle pure durante la stagione invernale. Il viola favorisce l'elasticità dei nostri vasi sanguigni.
1 Commenti
Salve dottoressa, siete tutti bravi e simpatici, veramente. C'è solo l'Antonella che esonda troppo spesso, vuole essere sempre al centro della scena con i suoi interventi spesso fuori tempo e da prima della classe. Salta sulla voce del cuoco che stà spiegando, fa sermoni inutili e troppo banali, spesso attiva un cicaleccio fra gli ospiti in cui il cuoco appare solo come un intruso, pur di non stare al suo posto ripete quello che un cuoco ha appena detto pari pari ignorando che stava ancora illustrando la ricetta e interrompendolo. E' una donna simpatica, ma la regia dovrebbe un pò moderare il suo esuberante protagonismo, perchè non lascia seguire come meriterebbe la trasmissione. Anche con lei, dottoressa, spesso entra con le sue elucubrazioni impedendole di finire un ragionamento. Con simpatia, Alberto
RispondiElimina