Crostata beneventana di Antonio Paolino del 24 gennaio 2025


Oggi a È Sempre Mezzogiorno del 24 gennaio 2025 prepariamo la ricetta di Antonio Paolino che rende omaggio a Iva Zanicchi che ha fatto gli anni. Oggi ci propone una gustosa crostata di Benevento. 

Ingredienti

Per la pasta frolla:
  • 250 g di farina 00
  • 130 g di burro
  • 110 g di zucchero a velo
  • 2 tuorli
  • 1 limone
  • estratto di vaniglia
  • sale
Per la farcitura:
  • 500 ml di latte
  • 150 g di zucchero
  • 30 ml di liquore
  • 3 uova
  • 1 limone
  • 12 savoiardi

Preparazione

  • In planetaria mettere burro pomata e zucchero e montare;
  • Aggiungere anche la vaniglia e la buccia di limone grattugiata;
  • Unire anche i tuorli e farli incorporare;
  • Solo alla fine unire la farina e ottenere il panetto;
  • Farlo riposare in frigo avvolta in pellicola per mezz'ora almeno;
  • Stendere la frolla con il mattarello;
  • Foderare la tortiera (28 cm) con la pasta frolla;
  • Eliminare l'eccesso di frolla e bucherellare il fondo con i rebbi della forchetta;
  • Preparare la crema: in un pentolino mettere il latte a scaldare per 1 minuto a 40-45°C, aggiungendo anche lo zucchero;
  • In una scodella rompere le uova e, fuori dal fuoco, unire le uova;
  • Frustare il composto con la frusta;
  • Unire il liquore giallo tipico di Benevento;
  • Aggiungere anche la buccia di limone grattugiata;
  • Mettere sul fondo della frolla i savoiardi disposti a lisca di pesce;

  • Versare lentamente la crema con l'aiuto di un mestolo, facendo attenzione a non muoversi tutto;
  • Bisogna dare tempo ai savoiardi di bagnarsi; 
  • Continuare ad aggiungere liquido per far assorbire, facendo delle pause;

  • Attendere 10 minuti prima di infornare;
  • Cuocere a 170°C per 45 minuti;


Posta un commento

0 Commenti