Oggi a È Sempre Mezzogiorno del 20 novembre 2024 prepariamo la ricetta di Daniele Persegani.
Ingredienti
Per la pasta choux:
- 300 ml di acqua
- 150 g di burro
- 170 g di farina 00
- 5 uova
Per la farcitura:
- 350 g di prosciutto Praga
- 750 g di besciamella
- 150 g di taleggio
- 150 g di Emmenthal
- 100 g di formaggio grattugiato
- 70 g di gherigli di noci
- latte per spennellare
Preparazione
- Bollire acqua e burro insieme e poi versare la farina per preparare la pasta che si stacca dalle pareti della pentola;
- Mettere la pasta choux in planetaria con la ciotola fredda da frigo o in una scodella con le fruste a mano e mescolare per far intiepidire;
- Quando sentite la temperatura alla vostra mano;
- Aggiungere un uovo alla volta e far inglobare un po' alla volta;
- Mettere il composto della pasta choux in una sac-a-poche;
- Preparare la besciamella in un tegame e condire con noce moscata e pepe;
- Unire alla besciamella i formaggi tagliati a dadini e farli sciogliere;
- Aggiungere anche il burro;
- Foderare una placca da forno e disegnare sopra delle ciambelle;
- Cuocere in forno a 170°C per 45 minuti;
- Alzare di 10°C la temperatura per gli ultimi 10 minuti di cottura per un totale di 55 minuti di cottura;
- Tagliare a metà la ciambella;
- Adagiare sulle fette di prosciutto un po' di besciamella e creare dei cannelloni;
- Adagiarli sulla ciambella di pasta choux;
- Aggiungere delle noci rotte con le mani;
- Aggiungere un giro di besciamella sopra e chiudere la ciambella;
- Spennellare con un po' di latte la pasta choux;
- Aggiungere una spolverata di formaggio grattugiato;
- Ripassare in forno per 7-8 minuti a 230°C;
- Aggiungere degli spuntoni di besciamella e aggiungere la noce sopra e intorno;
- Si può preparare anche il giorno prima e poi riscaldarlo bene in forno per servire tiepido;
0 Commenti