Scopriamo un sapore di montagna con queste pizzette che si trovano nei mercatini.
Ingredienti
- 400 g di farina 0
- 100 g di farina di farro bianco o segale
- 3,5 g di lievito fresco di birra
- 330 g di acqua a temperatura ambiente
- 11 g di sale
- 20 g di olio
Per il condimento:
- 300 g di panna acida
- 150 g di speck
- 4 patate lessate
- 200 g di Edamer
- 2 cipolle bionde
- erba cipollina
- aglio in polvere
- burro
- sale e pepe
Preparazione:
- Unire le due farine e miscelare in una scodella;
- Unire anche il lievito sbriciolato;
- Aggiungere la maggior parte dell'acqua e mescolare il tutto con il cucchiaio;
- Dopodiché, unire anche il sale con l'ultima parte di acqua;
- Continuare a impastare il tutto;
- Terminare con l'aggiunta dell'olio quando non c'è più farina in ciotola e farlo assorbire per bene in circa 5-6 minuti;
- Una volta ottenuto l'impasto farlo riposare per 10 minuti;
- Fare qualche altra piega e poi mettere in scodella con pellicola coperta;
- Riposare in frigo per 12 ore;
- In alternativa se hai fretta puoi farlo lievitare in 2 ore, ma la consistenza sarà diversa;
- A questo punto, spolverare il piano di lavoro e versare l'impasto sopra;
- Dividere in 6 palline da lisciare sul piano di lavoro, dopo aver portato verso l'interno la pasta;
- Chiudere bene le palline sotto e far lievitare di nuovo per 2 ore su teglia a temperatura ambiente;
- Stendere con le pani il panetto e allungare la forma;
- Spalmare la panna acida e aggiungere aglio in polvere, cipolla affettata, speck a dadi, patate lesse, edamer a cubetti e fiocchi di burro;
- Cuocere a 250°C per 15 minuti in forno statico e concludere con l'erba cipollina;
0 Commenti