A È Sempre Mezzogiorno del 9 settembre 2024 torna il cuoco romano Giampiero Fava che ci delizia con una gustosa ricetta che prende ispirazione dal baccalà alla molisana tradizionale.
Ingredienti
Per il baccalà:
- 800 g di baccalà
- 150 g di taralli
- scorza di 1 limone
- timo, alloro e pepe in grani
Per i frutti di mare:
- 500 g di vongole
- 500 g di cozze
- 2 spicchi d'aglio
- 300 ml di vino bianco
- gambi di prezzemolo
Per la crema di patate:
- 4 patate
- 1 cipollotto
- 1 spicchio d'aglio
- timo
Per i peperoni:
- 2 peperoni
- 8 capperi
- 1 cipollotto
- 1 spicchio d'aglio
- 2 alici
- 1 bicchiere di aceto
- basilico
Per ultimare:
- 2 pomodori
- 8 gamberi
- germogli
- olio al basilico
Preparazione
- Tagliare il baccalà e farlo cuocere a vapore in un cestino con sotto acqua aromatizzata e un goccio di olio;
- In padella con olio, prezzemolo e aglio far aprire le vongole già pulite,
- Tagliare la cipolla e metterla in un'altra padella con un goccio di olio evo;
- Aggiungere un alice con uno spicchio d'aglio che si leverà successivamente;
- Pulire dalla pelle e dalla parte bianca e tagliare a listarelle i peperoni da cuocere in padella;
- Aggiungere un goccio di aceto e qualche cappero alla padella dei peperoni e alla fine il basilico;
- Far andare per 10 minuti i peperoni;
- Sbriciolare i taralli in un sacchetto e tostare in padella con un po' di olio evo;
- Brasare le patate in un pentolino con olio, aglio e poi bagnarle successivamente con l'acqua delle vongole;
- In una padella diversa mettere a cuocere i gamberoni sgusciati con il timo e un goccio d'olio;
- Frullare la crema di patate che sarà delle vongole;
- Mettere il baccalà in una teglia con un po' di olio e aggiungere la panura di taralli;
- Aggiungere nel piatto la crema di patate come fondo;
- Aggiungere alle vongole aperte una dadolata di pomodori e unire anche le cozze cotte a parte;
- Mescolare il composto e aggiungerlo sopra alla crema di patate;
- Aggiungere il baccalà sopra;
- Aggiungere anche i gamberi e i peperoni;
- Terminare con olio al basilico e qualche germoglio di pisello;
0 Commenti