A È Sempre Mezzogiorno del 16 gennaio 2024 cfacciamo la chiffon cake alle mele di Natalia Cattelani. Si tratta di una torta che mette subito buon umore: è alta e si prepara proprio con uno stampo speciale!
Ingredienti
Per la torta:
- 350 g di farina 0
- 350 g di zucchero
- 7 uova
- 2 mele rosse
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di cremor tartaro
- 140 g di olio di semi
- 210 g di succo di mela
- estratto di vaniglia
- scorza di limone
- 1 cucchiaio di zucchero
- succo di limone
Per l'estratto di vaniglia
- 4 bacche di vaniglia
- 125 ml di vodka
Preparazione
- Montare le chiare dell'uovo a neve con 150 grammi dello zucchero in dotazione nella ricetta e il cremor tartaro;
- In una scodella mettere i sette tuorli;
- Grattugiare la scorza di limone e metterla nell'olio da versare a filo nei tuorli;
- Aggiungere un po' di estratto di vaniglia;
- Aggiungere anche il succo di mela e mescolare per bene;
- Setacciare la farina e unire anche il lievito setacciato;
- Unire anche lo zucchero ed amalgamare per bene;
- Versare il composto di polveri in 2-3 riprese con il composto d'uovo e mescolare a mano con una frusta;
- Unire anche le chiare dell'uovo al composto per uniformare il composto;
Ecco lo stampo chiffon cake
- Versare nello stampo per la chiffon cake;
- Tagliare le mele a fette sottili e adagiarle sopra al composto della torta;
- Cuocere a 165°C per 90 minuti;
- Con una spatola staccarla dalla parete leggermente e poi metterla al contrario per farla scendere, sfruttando i piedi;
- Preparare l'estratto di vaniglia: in una scodella mettere le bacche di vaniglia svuotate dai semi e la vodka scaldata a 70°C;
- Chiudere il vasetto e nel giro di 10 giorni è pronta;
0 Commenti