Oggi Daniele Persegani ci propone un piatto storico ovvero gli spaghetti all'assassina, noti per la presenza del peperoncino. Questo piatto è diventato tipico a suo tempo a Bari e poi si è diffuso.
Ingredienti
- 350 g di spaghetti
- 400 ml di passata di pomodoro
- 50 g di triplo concentrato di pomodoro
- 2 spicchi di aglio
- peperoncino fresco
- olio evo
- sale
Preparazione
- In una padella di ferro soffriggere in olio aglio e peperoncino;
- Aggiungere il concentrato e poi aggiungere gli spaghetti che si devono proprio appiccicare al fondo;
- Se sentite odore di bruciacchiato è normale, dovranno leggermente appiccicarsi sul fondo della padella;
- In un altro pentolino mettere l'acqua salata con il pomodoro;
- Aggiungere un po' di brodo di pomodoro di lato e non sopra ;
- Con una paletta girare gli spaghetti bruciacchiati;
- A fine cottura la bruciatura si diluisce e poi si possono servire;
- Considera che la cottura è leggermente più lunga rispetto a quella tradizionale della pasta cotta in acqua;
0 Commenti