Oggi i gemelli Billi a È Sempre Mezzogiorno dell'11 gennaio 2022 ci propongono una nuova ricetta veneziana reinterpretata.
INGREDIENTI
per le sarde in saor:
- 600 g di sarde
- 1 kg di cipolle bianche
- 40 g di uvetta
- 500 ml di aceto di vino bianco
- 2 foglie di alloro
- 40 g di zucchero
- 40 g di pinoli
- farina 00
- olio di semi
- olio evo
- sale e pepe nero in grani
Per la tempura delle cipolle:
- 250 g di farina 00
- 400 g di cipolle bianche
- 500 ml di birra bionda
- ghiaccio
- olio di semi
PREPARAZIONE
- Pulire le sarde eliminando le interiora (vi basterà tirare la testa verso il basso e aprire a libro la sarda)e la spina;
- In una teglia mettere la farina e scaldare l'olio di arachidi a 170 gradi;
- In un altro tegame mettere le cipolle tagliate e aggiungere l'aceto di vino bianco con lo zucchero, pepe, alloro e lasciar andare per 20-30 minuti, stufando con coperchio;
- Nel frattempo, tagliare anche gli anelli di cipolla da friggere;
- Passare in farina le sarde;
- Preparare la pastella della tempura unendo in una scodella la farina, birra fredda e mescolare con la frusta;
- Dopodiché quando il composto è bello fluido e far riposare per 10 minuti;
- Aggiungere qualche cubetto di ghiaccio e poi adagiare la scodella della pastella sopra il resto del ghiaccio;
- Friggere anche le cipolle passate nella pastella;
- Servire le sarde con le cipolle in tempura;
- Mettere le cipolle alla base della teglia, le sarde fritte, pinoli, uvetta e proseguire con un secondo strato;
- Le sarde si possono conservare in frigo per diversi giorni;
0 Commenti