Oggi a È Sempre Mezzogiorno del 4 gennaio 2022 vediamo preparare ad Antonio Paolino un dolce tipico della Campania: stiamo parlando dei mostaccioli napoletani. Forse non lo sai, ma esistono pure i mostaccioli romani e pugliesi. Scopriamo la versione napoletana così da gustarli con la frutta secca avanzata direttamente dalle feste!
INGREDIENTI
- 500 g di farina
- 150 g di farina di mandorle
- 280 g di zucchero semolato
- 50 g di cacao amaro
- 50 ml di succo d'arancia grattugiata
- cannella
- noce moscata
- chiodi di garofano
- coriandolo
- 8 g di ammoniaca per dolci
- 200 ml di acqua
- sale
Per la glassa:
- 225 g di cioccolato fondente al 75%
- 225 g di cioccolato bianco
- olio di semi di girasole
Per decorare:
- codette colorate
PREPARAZIONE
- Impastare nella ciotola della planetaria la farina con il cacao amaro, farina di mandorle setacciate, zucchero semolato, ammoniaca per dolci e azionare la macchina;
- In padella, mettere le stecche di cannella con i chiodi di garofano e coriandolo;
- Dopo averli riscaldati, pestarli con il mortaio e unire alle polveri che si mischiano in planetaria;
- Far riposare l'impasto in frigo, avvolgendo con la pellicola;
- Stendere la pasta dando 8 cm di spessore;
- Tagliare a rombi e metterlo su una teglia a 180°C per 18-20 minuti;
- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o microonde e poi colarlo sui biscotti messi su una teglia con sotto qualcosa che raccoglie;
- Si può usare anche il cioccolato bianco oppure usarlo per decorare;
- Realizzare un cono di carta da forno e decorare con la cioccolata bianca;
- Si possono fare bianchi anche e aggiungere le codette di zucchero;
0 Commenti