Gnocco di verza con ragù di verdure di Antonio Paolino del 10 gennaio 2022



Oggi a è Sempre Mezzogiorno del 10 gennaio 2022 vediamo preparare una ricetta sana e light per affrontare al meglio il mese di gennaio e riprendersi dalle scorpacciate fatte in dicembre.

INGREDIENTI

  • 250 g verza, 30 g scalogno, brodo vegetale, sale e pepe, olio evo
  • 50 g porro, 150 g carote, 50 g sedano, 100 g broccolo verde, brodo vegetale, 150 g pomodorini, 100 g formaggio grattugiato, sale e pepe, olio, timo, basilico, 30 g semi di zucca

Per gli gnocchi:

  • 300 g di farina di riso
  • 150 g di farina 00
  • 30 g di formaggio grattugiato
PREPARAZIONE
  • Mettere a soffriggere in padella con un goccio di olio evo lo scalogno;
  • Affettare la verza o degli spinaci sottilmente e poi far rosolare per qualche minuto;
  • Lasciar rosolare per qualche minuto e salare, pepare e coprire con un filo di brodo vegetale;
  • Coprire con il coperchio;
  • Far cuocere per 15 minuti;
  • Frullare con un mixer a immersione il composto fino a ottenere una crema densa;
  • In planetaria mettere la farina di riso, 00, formaggio grattugiato e la purea di verza ancora calda;
  • Lavorare fino ad avere un panetto liscio;
  • Formare dei salsicciotti e quando è ancora tiepido tagliare dei tocchetti;
  • Sbollentare gli gnocchi in acqua bollente e salata fino a quando salgono a galla;
  • Se si desidera si possono anche congelare da crudi e poi quando servono tuffarli direttamente da congelati in acqua bollente;
  • Preparare il ragù di verdure facendo stufare il porro con un filo di olio evo;
  • Aggiungere sedano e carote tagliate a dadini e far insaporire;
  • Aggiungere i broccoli a cime e sbollentati e pomodorini a pezzetti;
  • Aggiungere un po' di brodo e portare a cottura, lasciando le verdure croccante;
  • Preparare la cialda spolverando il fondo di una padella calda con del parmigiano grattugiato e qualche seme di zucca;
  • Aspettare che il formaggio si fonda e diventa dorato;
  • Spegnere e far raffreddare la cialda su un piatto;
  • Scolare gli gnocchi e saltarli con il ragù;
  • Aggiungere una spolverata di formaggio grattugiato e sbriciolare sopra la cialda di parmigiano;

Posta un commento

0 Commenti