Ensaimada di Fulvio Marino dell'11 gennaio 2022

Andiamo alle Baleari e prepariamo la ricetta di Fulvio Marino, un dolce tipico maiorchino che è usato per la colazione o merenda,

INGREDIENTI

  • 1 KG di farina 0
  • 18 g di lievito di birra
  • 150 g di zucchero
  • 400 g di uova
  • 220 g di acqua
  • 20 g di sale
  • 1 bacca di vaniglia
  • zucchero a velo per spolverare
Inoltre:
  • 100 g di strutto

PREPARAZIONE

  • In una scodella mettere la farina 0, lievito di birra sbriciolato, uova sbattute e zucchero con la vaniglia;
  • Mescolare con un cucchiaio il composto con la maggior parte dell'acqua;
  • Aggiungere il sale con l'acqua e lavorare per qualche minuto fino a quando otterrai un impasto liscio e omogeneo;
  • Coprire e far lievitare per 1 ora a temperatura ambiente e 2 ore in frigo;
  • Dividere l'impasto in rettangoli da 400 grammi;
  • Stendere ogni rettangolo aiutandovi con il mattarello e ottenendo uno spessore da 2-3 centimetri, mantenendo sempre la stessa forma;
  • Sistemare su una teglia l'impasto, coprire con la pellicola e lasciar lievitare per 45 minuti;
  • Prendere un rettangolo lievitato e stenderlo nuovamente con uno spessore di mezzo centimetro;
  • Spalmare sopra lo strutto con le mani;
  • Arrotolare il rettangolo su sé stesso partendo dal lato lungo e formando un salsicciotto stretto;
  • Realizzare poi una chiocciola da mettere nella tortiera;
  • Allargare la chiocciola all'interno della teglia, coprire e far lievitare fino al raddoppio di volume;
  • Cuocere in forno statico a 180°C per 30 minuti;

Posta un commento

0 Commenti