Leganari con aringa e cavolo di Antonella Ricci del 27 dicembre 2021

Oggi a È Sempre Mezzogiorno del 27 dicembre 2021 vediamo preparare un buon primo piatto con una pasta tipica della Puglia, che tra l'altro si fa anche con le uova che generalmente non sono tipiche nelle paste del Sud Italia.

INGREDIENTI

Per la pasta:

  • 150 g di semola rimacinata
  • 150 g di farina di grano duro
  • 3 uova
  • acqua
Per la salsa:
  • 1 aringa affumicata
  • 1 cavolo bianco
  • 250 ml di latte
  • 1/2 cipolla rossa
  • zucchero
  • aceto di vino rosso
  • prezzemolo tritato
  • sale e pepe rosa in grani
  • olio evo
  • pangrattato tostato 

PREPARAZIONE

  • Preparare la pasta fresca mettendo in un'impastatrice la semola, farina, uova e se necessita un po' di acqua;
  • Realizzare il panetto di pasta e poi farla riposare avvolgendo in carta trasparente;
  • Tirare la sfoglia aiutandosi con un po' di semola rimacinata, a 3 millimetri;
  • Tagliare la pasta come tagliatelle e farle essiccare leggermente;
  • Mettere il cavolfiore bianco già sbollentato (anche la parte più dura) in un mixer e frullare con l'acqua di cottura della pasta e olio;
  • Frullare ad immersione il cavolo bianco;
  • Far attenzione al dosare il sale, poiché c'è anche l'aringa;
  • Se l'aringa è troppo affumicata, lasciarla nel latte per un paio di ore e poi quando dovrete usarla vi basterà tamponarla;
  • Buttare nell'acqua di cottura della pasta la cipolla;
  • In un'altra padella mettere un goccio di olio evo e i fiori del cavolfiore; 
  • aggiungere un po' della crema di cavolfiore in padella;
  • Tagliare l'aringa a tocchetti e poi aggiungerla nella padella;
  • Scolare la pasta e condire con il sughetto direttamente in padella;
  • Far rinvenire nell'aceto la cipolla e poi unirla al piatto;
  • Mettere un goccio di aceto, pepe e grani rosa di pepe per un po' di aringa avanzata a tocchetti;
  • Lasciar marinare l'aringa;
  • Aggiungere il prezzemolo tritato alla pasta
  • Impiattare mettendo un po' di crema sulla base del piatto;
  • Aggiungere la pasta e aggiungere l'aringa sopra;
  • Aggiungere una spolverata di pangrattato sopra e servire;

Posta un commento

0 Commenti