Oggi a È Sempre Mezzogiorno del 2 novembre 2021 vediamo preparare un secondo piatto a Francesca Marsetti.
INGREDIENTI (per 4 persone)
Per la carne:
- 12 fette di coppa di maiale
- 12 fette di pancetta tonda
- 1 mazzo di salvia
- 50 g di burro
- 50 ml di vino bianco
- 200 ml di brodo vegetale
- olio evo
Per la polenta
- 250 g di polenta di grano quarantino
- 100 g di salvia
- 150 g di formaggio grattugiato
- sale e pepe
Per la salsa:
- 1 scalogno
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- rosmarino
- 100 ml di vino rosso
- brodo vegetale
- 5 g di fecola
- olio evo
PREPARAZIONE
- Preparare in 45 minuti la polenta, mettendo a bollire l'acqua con un goccio di acqua ed olio;
- Versare la polenta a pioggia e mescolare con la frusta, abbassando la fiamma;
- Sulla lonza di maiale tagliata sottile, mette le fettine di pancetta tonda;
- Arrotolare la carne facendo dei piccoli involtini;
- Aggiungere la foglia di alloro e mettere la carne sullo stecchino di legno intervallato con l'alloro;
- Mettere a cucinare in padella con il burro gli spiedini di carne;
- In un'altra padella, mettere a sciogliere il burro con la salvia, per utilizzarlo sopra alla polenta cotta;
- Sfumare la carne con il vino, far evaporare e poi aggiungere il brodo;
- Far cucinare la carne usando il coperchio;
- In un altro pentolino mettere un goccio di olio evo, scalogno, rosmarino e la carote a tocchetti con il sedano;
- Sfumare con il vino rosso;
- Far evaporare e poi aggiungere il brodo per ottenere il fondo;
- Aggiungere questo fondo filtrato alla carne e unire la fecola, se serve, per addensare;
- Unire il fondo filtrato in padella con la carne;
- Aggiungere il formaggio grattugiato alla polenta e mescolare;
Se avanza la polenta, prepara l'aperitivo:
- Metti la polenta in una teglia e grigliarla tagliata a tocchetti;
- Si può anche friggere;
- Tagliare del salamino e il formaggio;
0 Commenti