Oggi a È Sempre Mezzogiorno del 1° novembre 2021 Daniele Persegani ci propone i deliziosi tortelli di zucca. Scopriamo come preparare questo primo piatto autunnale.
INGREDIENTI
(per 4 persone)
Per la pasta:
- 300 g di farina
- 3 uova
- olio di semi
Per il ripieno:
- 300 g di zucca
- 150 g di formaggio grattugiato stagionatao
- 40 g di mostarda di mele
- 10 amaretti secchi
- noce moscata
- 150 g di taleggio
- 50 ml di panna fresca
- 50 g di burro
- 1 mazzetto di salvia
- sale e pepe
- olio evo
PREPARAZIONE
- Unire farina, uova, un po' di olio e mescolare il tutto per preparare il panetto di pasta;
- Far riposare la pasta fresca avvolta nella pellicola;
- Aprire la zucca e usare i semi come snack (si possono lessare e poi passare in forno con un pizzico di sale);
- Mettere la zucca a cuocere in forno, dopo averla pelata, ed avvolta nella stagnola;
- Condirla con sale, pepe e un filo di olio;
- Far andare in forno a 180°C per 40-45 minuti;
- Passare al passino la zucca;
- Unire la mostarda di mele in un mixer e frullarla con gli amaretti secchi;
- Unire il composto alla zucca passata e il testo dei amaretti secchi e formaggio grattugiato;
- Far riposare il composto e farcire la pasta fresca;
- Preparare i tortelli di zucca;
- Preparare la fonduta di taleggio mettendo a scaldare la panna e unire il taleggio tagliato a tocchetti;
- Si può scottare anche per 1 minuto in acqua bollente, asciugarli e poi metterli in congelatore;
- Cuocere la pasta fresca in acqua bollente e salata;
- Condire con la salsa;
- Nel frattempo, in una padella mettere burro e salvia a julienne;
- Saltare la pasta fresca in padella con il burro e salvia e un goccio d'acqua di cottura della pasta;
- Aggiungere un po' di formaggio grattugiato;
- Servire con la fonduta la pasta;
0 Commenti