Oggi a È Sempre Mezzogiorno Federico Fusca ci propone un piatto della sua amata Toscana.
INGREDIENTI
- 4 coste di sedano
- 320 g di carne di vitello macinato
- 100 g di mortadella macinata
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 60 g di formaggio grattugiato
- 1/2 spicchio d'aglio
- 5 uova
- noce moscata
- 50 g di farina
- 100 g di pangrattato
- 250 g di passata di pomodoro
- olio di semi
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Pulire il sedano e tenere le coste;
- Tagliarli facendoli della solita misura;
- Lessarli in acqua bollente e salata;
- Farli andare per circa 5-6 minuti, il tempo di farli ammorbidire;
- Preparare in una scodella la farcitura mettendo il macinato di vitello, mortadella, formaggio grattugiato, sale, pepe, uova e il trito di prezzemolo;
- Mettere tra due pezzi sedano il ripieno;
- Passare in farina, uovo e pangrattato;
- Fare la doppia panatura se preferite;
- Friggere in olio caldo;
- In un'altra padella, mettere un goccio di olio evo e uno spicchio d'aglio con la salsa di pomodoro;
- Condire con sale e basilico;
- Scolare la frittura su carta assorbente;
- Ripassare nel pomodoro;
- Impiattare i sedani alla pratese;
0 Commenti