Fulvio Marino a È Sempre Mezzogiorno ci propone un pane speciale che ci fa capire da dove proviene la farina: le spighette di pane, perfette da fare anche con i bambini.
INGREDIENTI
- 50 g di semola di grano duro
- 500 g di farina tipo 0
- 12 g di lievito di birra
- 550 g di acqua
- 20 g di sale
- 50 g di olio evo
PREPARAZIONE
- Impastare le farine, con il lievito e l'acqua, tenendone un po' da parte per il sale;
- Aiutarvi con le mani ad impastare l'impasto;
- Continuare aggiungendo poi l'acqua e il sale;
- Alla fine unire l'olio e continuare ad impastare con le mani;
- Quando l'impasto sarà liscio, farlo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente;
- Disporre sul banco senza farina l'impasto e creare delle palline da 50 grammi circa;
- Chiudere verso l'interno l'impasto, proprio come una carta di una caramella, e poi roteare l'impasto sul piano ottenendo una pallina;
- Disporre le palline su una teglia e far lievitare per un'altra ora con pellicola trasparente;
- Stendere due palline sul piano da lavoro ottenendo due dischi e se serve aiutatevi con un mattarello;
- Recuperare un pennello e spennellare con olio ed un po' di acqua e adagiare i due dischi uno sopra l'altro;
- Dividere in quattro spicchi con un tarocco e poi spennellare con altro olio e acqua;
- Adagiare uno sopra l'altro e poi chiudere i lembi più alti e con un bastoncino schiacciare un po' e tirare verso il basso;
- Far lievitare le spighe fino al raddoppio;
- Cuocere a 200°C per 15 minuti;
- Si possono farcire anche con il patè di tonno, pomodori e prezzemolo;
0 Commenti