Sergio Barzetti ci propone a È Sempre Mezzogiorno il risotto alla zucca a 360°C!
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 320 g di riso vialone nano
- 500 g di zucca dedica
- 200 g di zucca bertagnina
- 100 g di burro
- foglie di alloro
- brodo vegetale
- 1 bicchiere di birra chiara
- 50 g di semi di zucca decorticati
- 80 g di formaggio grattugiato
- olio di semi di zucca
- salvia
- sale
PREPARAZIONE
- Stufare per qualche minuto con il burro la zucca tagliata a cubetti;
- Sulla carta stagnola e sulla carta da forno mettere la zucca bertagnina massaggiata con un po' di olio ed erbe aromatiche;
- Fare un pacchetto e metterlo in forno;
- Inserire uno stecchino di legno aiutandosi con un batticarne: servirà per capire il grado di cottura;
- Far andare per 1 ora a 180°C e sfilare lo spiedino di legno (significa che è cotto);
- Aprire la zucca e ottenere la polpa;
- Mettere la buccia della zucca in un bicchiere alto con un po' di brodo e frullare;
- Aggiungere il riso nel tegame dove ha stufato la zucca con il burro;
- Sfumare con la birra alla zucca o una birra chiara e aggiungere i semi di zucca anche un po' tritati;
- Condire con sale e mescolare;
- Tagliare la polpa tenuta da parte a pezzettoni da aggiungere alla fine;
- Ultimare il risotto aggiungendo un po' di crema di zucca frullata (quella con la buccia);
- Aggiungere la zucca a pezzettoni e mescolare;
- Mantecare fuori dal fuoco con il burro, olio di zucca e formaggio grattugiato;
- Servire con un po' di olio di zucca, semi e foglie di salvia;
0 Commenti