Oggi a È Sempre Mezzogiorno del 16 novembre 2021 vediamo preparare a Simone Buzzi le ciambelle al mosto di Marino, paese vicino a Castelli Romani.
INGREDIENTI
- 250 g di farina Manitoba
- 250 g di farina tipo 00
- 8 g di lievito di birra disidratato o 1 panetto di lievito
- 250 ml di mosto d'uva bianca
- 100 g di zucchero
- 90 ml di olio evo
- sale
Per la glassa:
- 50 g di zucchero a velo
- acqua
Per la crema:
- 500 ml di latte intero
- la scorza intera di 1/2 limone
- 4 tuorli d'uovo
- 100 g di zuccero
- 85 g di amido di mais
- 10 ml di liquore all'arancia
Per decorare:
- mirtilli
- lamponi
- scaglie di cioccolato
- foglioline di menta
PREPARAZIONE
- Mettere nell'impastatrice il mosto con una parte di zucchero e lievito;
- Far sciogliere per bene;
- Aggiungere le farine e l'altra parte di zucchero;
- Far amalgamare per bene e lentamente versare il resto di mosto;
- Aggiungere un pizzico di sale e a filo l'olio;
- Mettere in ammollo l'uvetta per rapprendere;
- Strizzare l'uvetta ed unirla nell'impastatrice mentre va l'impasto;
- Una volta amalgamato far riposare per mezz'ora in planetaria e poi staccarla e coperta con canovaccio far riposare per 6-8 ore a temperatura ambiente;
- Formare le ciambelle con la pasta e adagiarle sulla teglia da forno con la carta;
- Coprire con il canovaccio e far lievitare per 2 ore a temperatura ambiente;
- Cuocere in forno statico a 170°C per circa 20 minuti;
- Preparare la crema pasticcera: scaldare il latte con scorza di limone e da parte in una ciotola mettere i tuorli d' uova con lo zucchero, amido di mais e liquore di arancia;
- Mescolare il composto e poi unirlo al latte caldo e riportare il tutto sul fuoco fino ad ottenere una consistenza ideale;
- Raffreddare la crema e poi metterla nel sac-a-poche;
- Preparare la glassa con lo zucchero a velo e acqua e passarla sopra alle ciambelle;
0 Commenti