Oggi Fulvio Marino a È Sempre Mezzogiorno ci propone una nuova ricetta del cuore: scopriamo come fare la pizza al padellino, una soluzione conosciuta soprattutto in Piemonte prima che arrivassero i napoletani. Si pensa che questa ricetta derivi dai toscani che facevano la farinata!
INGREDIENTI
- padellino 32 cm di diametro
- 500 g di farro bianco
- 500 g di farina tipo 0
- 5 g di lievito fresco di birra
- 680 g di acqua
- 22 g di sale
- 80 g di olio evo per l'impasto
- olio q.b. per il padellino
PREPARAZIONE
- Nella ciotola mettere la farina 0, farina di farro oppure solo tutta del tipo 0, lievito di birra sbriciolato e la maggior parte dell'acqua;
- Mescolare con un cucchiaio e impastare fino a quando l'impasto si sarà formato;
- Aggiungere il sale e l'acqua avanzata;
- Lavorare per qualche minuto fino al completo assorbimento;
- Coprire e far lievitare per 24 ore in frigo;
- Dividere in 4 parti uguali l'impasto;
- Ottenete circa 4 panetti da 400 grammi cadauno;
- Ripiegare ogni panetto su se stesso formando delle sfere lisce;
- Mettere il panetto in una ciotola unta e poi coprire e far lievitare per 2 ore a temperatura ambiente;
- Ungere la tortiera da 32 cm di diametro e mettere il panetto al suo interno;
- Stendere il panetto con le mani e far lievitare per 1 ora;
- Stendere ancora con le mani fino a raggiungere i bordi della tortiera;
- Coprire e far lievitare per 2 ore a temperatura ambiente;
- Distribuire i formaggi scegli e cuocere in forno caldo e statico a 250°C per 15 minuti;
- Una volta cotto aggiungere il bra duro grattugiato;
0 Commenti