Anche Fulvio Marino celebra i morti con la piada preparata a È Sempre Mezzogiorno del 2 novembre 2021.
INGREDIENTI
Per l'impasto:
- 500 g di farina 0
- 18 g di lievito di birro
- 2 uova
- 150 g di zucchero
- 60 g di vino san giovese
- 150 g di latte
- 60 g di pinoli
- 130 g di uvetta
Inoltre:
- 40 g di latte
- 1 tuorlo d'uovo
PREPARAZIONE
- In una scodella mettere la farina con lievito, zucchero, vino, latte e uova;
- Mescolare il composto fino a fare un panetto omogeneo;
- Aggiungere poi il sale e acqua;
- Incorporare e poi olio e burro a tocchetti;
- Far assorbire lentamente le parti grasse mettendole un po' per volta;
- Aggiungere anche i pinoli e uvetta;
- Far lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio di volume coprendo con pellicola;
- A questo punto, dividere l'impasto in due parti e arrotondare l'impasto leggermente con le mani;
- Stendere e schiacciare con le mani l'impasto anche con il mattarello ottenendo uno spessore di 1 cm;
- Disporre la piada sulla teglia l'impasto;
- Spennellare un tuorlo con 40 g di latte e spennellare le piade dei morti;
- Aggiungere le mandorle e pinoli schiacciandole leggermente sopra;
- Far lievitare fino al raddoppio;
- Cuocere in forno a 190°C per 20 minuti;
- Scaldare un po' di miele e latte in un pentolino e spennellare la piada;
- Conservare per 5-6 gg nella pellicola trasparente;
0 Commenti