Al turtòn di Daniele Persegani del 23 novembre 2021

Oggi il maestro di cucina Daniele Persegani ci insegna a preparare un dolce! 

INGREDIENTI

  • 75 g di cioccolato fondente
  • 120 g di burro
  • 2 uova
  • 300 g di zucchero
  • 300 g di farina per dolci
  • 300 g di patate lessate
  • 75 g di cacao amaro
  • 100 m l di latte
  • 20 noci tritate
  • 1 bustina di lievito per dolci
Per la crema mou:
  • 300 ml di latte
  • 1 bacca di vaniglia
  • 150 g di zucchero
  • 20 ml di panna
  • 4 tuorli
  • 50 g di amido di riso
  • 1 pera kaiser
  • 50 g di zucchero
Per la copertura:
  • 400 g di cioccolato al latte
  • 100 g di granella di nocciole
  • 60 di olio di semi di girasole

PREPARAZIONE
  • Mettere a bagnomaria il cioccolato al latte e olio di semi;
  • Nella planetaria mettere le uova intere, zucchero e far montare insieme;
  • Nel frattempo, in un pentolino mettere il burro con il cioccolato fondente e farlo sciogliere;
  • Schiacciare le patate lessate e unirle in planetaria;
  • Continuare ad impastare;
  • Aggiungere il cacao in polvere, la farina già setacciata e lievito per dolci;
  • Aggiungere il latte lentamente;
  • Unire pure le noci tritate al composto già amalgamato;
  • Aggiungere anche il cioccolato fondente sciolto con il burro e continuare ad amalgamare;
  • Versare il composto della torta in tortiera;
  • Cuocere a 160°C per 50 minuti;
  • In un altro pentolino mettere una parte dello zucchero per fare la crema;
  • Scaldare anche latte, panna e vaniglia da unire poi al caramello in padella fatto con lo zucchero sciolto;
  • Usare l'altra parte con i tuorli e lavorare per bene;
  • Unire anche l'amido e mescolare con la frusta per bene;
  • Versare il composto nella pentola con il latte e ottenere la giusta consistenza della crema mou;
  • Tagliare a dadini la pera e farla sudare con qualche goccia di limone e un po' di zucchero in padella;
  • Far raffreddare la crema mou;
  • Dividere a metà la torta cotta e farcire con la crema senza andare fino al bordo;
  • Aggiungere le pere sopra alla crema e chiudere la torta;
  • Metterla sulla griglia con sotto una teglia che può raccogliere il cioccolato;
  • Far rapprendere e far riposare la torta in frigo per mezz'ora almeno; 

Posta un commento

0 Commenti