Oggi a È Sempre Mezzogiorno del 12 ottobre 2021 vediamo preparare al panettiere piemontese un dolce.
INGREDIENTI
- 500 g di farina tipo 0 di grano tenero
- 50 g di farina di riso
- 50 g fi farina di grano saraceno
- 50 g di segale integrale
- 250 g di farina integrale di grano tenero
- 15 g di lievito
- 100 g di lievito madre
- 100 g di zucchero integrale
- 300 g di acqua
- 300 g di latte
- 20 g di sale
- 50 g di burro
- scorza di arancia
- 150 g di gocce di cioccolato
- 200 g di granella di nocciole
PREPARAZIONE
- Unire le farine nella scodella il latte, acqua (tenere da parte un ultimo goccio di acqua e latte) e mescolare con un cucchiaio;
- Impastare e poi aggiungere il lievito di birra fresco e naturale;
- Se no abbiamo il fresco si usa solo il lievito birra;
- Aggiungere lo zucchero, sale e continuare a mescolare con l'ultimo goccioli acqua e latte;
- Continuare ad impastare e alla fine aggiungere la scorza di arancia grattugiata e il burro dosato un po' per volta e facendolo assorbire lentamente;
- Aggiungere le gocce di cioccolato e poi farle assorbire;
- Far lievitare in frigo per 6 ore;
- Mettere un po' di farina sul piano di lavoro e rovesciare l'impasto creando dei panetti da 100 grammi di peso cadauno;
- Piegare i panini su sé stessi e adagiarli sulla carta da forno;
- Aggiungere la granella di nocciola sopra ai panini;
- Fare un'altra lievitazione fino al raddoppio del volume;
- Cuocere i panini a a 220 per 10 e poi 200 per 6 minuti;
ps: i panini da cotti si possono congelare
0 Commenti