Fettuccine allo zafferano con ragù bianco di Fabio Potenzano del 29 ottobre 2021

A È Sempre Mezzogiorno del 29 ottobre arriva anche Fabio Potenzano con la sua ricetta per un primo gustoso.

INGREDIENTI

Per la pasta:

  • 320 g di farina 00
  • 80 g di semola rimacinata di grano duro
  • 120 g di uova intere
  • 120 g di tuorli
  • pistilli di zafferano
Per il ragù:
  • 1 cipolla bianca media
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 50 g di pancetta
  • 500 g di macinato misto
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 mazzetto aromatico
  • 1 l di bordo di carne
  • 20 g di funghi porcini secchi
  • olio evo
  • sale e pepe
Per la crema di zucca: 
  • 300 g di zucca
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • acqua
Per guarnire:
  • 100 g di piacentinu ennese
  • 40 g di nocciole tostate

PREPARAZIONE

  • Preparare la pasta fresca impastando la farina, la semola rimacinata di grano duro, le uova e tuorli e qualche pistillo di zafferano;
  • Far riposare il panetto avvolto in pellicola e poi tirarla e tagliare le fettuccine;
  • Cuocere in acqua bollente e salata la fettuccina;
  • In un tegame, mettere un goccio di olio evo;
  • Tagliare la cipolla bianca e unirla nel tegame;
  • Tagliare anche sedano e cipolla tagliato a cubetti;
  • Aggiungere il mazzetto aromatico;
  • Aggiungere anche la pancetta;
  • Far appassire le verdure e poi unire il macinato misto di maiale e vitello;
  • Bagnare con il vino bianco e poi proseguire la cottura con il brodo;
  • Unire i funghi porcini rinvenuto in acqua in precedenza;
  • Far cuocere per 1 ora e mezza circa;
  • Tagliare la zucca a cubetti e metterla in un mixer con aghi di rosmarino ed aglio;
  • Frullare il composto ed ottenere una crema da crudo;
  • Far rosolare con un goccio di olio evo in un tegame e aggiungere un goccio di brodo o acqua a coprire;
  • Far andare per 3 minuti e mezzo circa (se ce n'è di più far andare 10 minuti);
  • Frullare per ottenere una crema ancor di più liscia;
  • Impiattare mettendo sul fondo del piatto la crema di zucca;
  • Aggiungere le fettuccine condite con il ragù;
  • Aggiungere le nocciola tostate sopra;

Posta un commento

0 Commenti