Il cuoco romano a È Sempre Mezzogiorno del 26 ottobre 2021 ci propone una nuova ricetta con il baccalà.
INGREDIENTI (per 4 persone)
Per il baccalà:
- 800 g di baccalà
- salvia, timo e rosmarino
- 1 l di olio evo
Per la crema di patate allo zafferano
- 400 g di patate rosse
- 2 cipollotti freschi
- 1 l di brodo vegetale
- 1 g di pistilli di zafferano
- olio evo
- sale e pepe
Per il cavolfiore:
- 1 cavolfiore viola
- 80 ml di aceto di mele
- ghiaccio
- sale
Per l'indivia belga:
- 3 cespi di indivia belag
- 50 g di uvetta
- 50 ml di marsala
- timo sfogliato
PREPARAZIONE
- Tagliare il baccalà a tocchetti grandi;
- Preparare l'olio-cottura: mettere olio con salvia a timo e portare a 80°C;
- Cuocere il pesce all'interno di questo tegame per 8 minuti circa;
- In un tegame mettere un goccio di olio evo e cipollotto;
- Aggiungere le patate, bagnare con il brodo e far cuocere per un quarto d'ora;
- Frullare il tutto ed unire anche lo zafferano;
- In un'altra padella mettere l'olio e far andare l'indivia belga;
- Tenere da parte la parte superiore in una scodella con un filo d'olio;
- Mettere in padella con un goccio di olio evo, peperoncino, aglio e il cavolo viola;
- Aggiungere l'uvetta ammollata nella padella dell'indivia;
- A fine cottura del baccalà, recuperare le parti bianche dell'albume e metterla in un pentolino;
- Scaldare leggermente e poi montare come una salsa con dell'olio evo, ricavando una sorta di maionese;
- Aggiungere anche un po' di timo nella salsa;
- Asciugare su carta assorbente il pesce;
- Impiattare mettendo sulla base la crema di patate, un po' di indivia(aiutati con un ring), i cavolfiore viola intorno e poi il pesce;
- Aggiungere anche le punte dell'indivia;
- Aggiungere tipo e la salsa montata;
0 Commenti