Oggi a È Sempre Mezzogiorno del 22 aprile 2021 vediamo preparare al cuoco romano Gianpiero Fava una golosissima ricetta, con i fiori di zucca in due versioni. Scopriamo quali sono gli ingredienti di cui abbiamo bisogno!
INGREDIENTI
(Per 4 persone)
Per la pastella:
- 500 g di farina 0
- 1 g di lievito
- 650 ml di birra chiara
- 1 rosso d'uovo
- 3 albumi
- 1 l di olio di semi di arachide
- 1 ciotola con ghiaccio
Per i fiori di zucca fritti:
- 10 fiori di zucca
- 10 filetti di alici sott'olio
- 500 g di mozzarella
- 100 g di farina 0
Per guarnire:
- 1 melone retato
- 250 g di lamponi
- 100 g di guanciale
- 1 g di gomma xantana
- olio
- sale e pepe
Per i fiori di zucca al forno:
- 6 fiori di zucca
- 300 g di ricotta di pecora
- 40 g di formaggio grattugiato
- 1 mazzetto di menta
- 50 g di pecorino
PREPARAZIONE
Per il fiore di zucca fritto:
- Preparare la pastella con la farina, lievito sbriciolato e la birra (in alternativa acqua frizzante);
- Preparare un composto omogeneo mescolando con la frusta a mano;
- Aggiungere il rosso d'uovo e mescolare bene;
- Far riposare per almeno 1 ora in frigo, ma anche per una notte intera;
- Appoggiare la pastella su una ciotola con il ghiaccio dentro;
- Montare a neve i bianchi d'uovo e unire alla pastella mescolando dal basso verso l'alto;
- Pulire dal fiore maschio del fiore di zucca (quello con il gambo) e farcire con mozzarella e alici sott'olio;
- Chiudere il fiore e spolverare con la farina;
- Passarli in un po' di pastella, cercando di stringerli un po' nel centro;
- Friggere in olio caldo per 4-5 minuti e poi scolare su carta assorbente;
- Fare una seconda cottura per rigenerare;
Per il fiore di zucca in forno:
- Pulire i fiori;
- Mettere ricotta, sale, pepe, olio e menta strappata a mani;
- Farcire i fiori con questo composto e metterli su una teglia da forno con carta;
- Chiudere i petali, mi raccomando!
- Aggiungere un po' di pecorino spolverato sopra;
- Cuocere in forno per 4 minuti a 180°;
- Mettere il melone, olio, sale, pepe e frullare nel frullatore;
- Una volta frullato mulsionare con il xantana;
- Passare il guaciale in padella;
- Impiattare mettendo sulla base del piatto la salsa di melone;
- Aggiungere i lamponi e servire quelli al forno;
- Aggiungere anche un po' di guanciale;
0 Commenti