Pane di kamut Khorasan di Fulvio Marino del 17 marzo 2021


Fulvio Marino a È Sempre Mezzogiorno del 17 marzo 2021 vediamo preparare una nuova ricetta! Si usa un grano a chicco lungo e turgido, quello di kamut khorasan. provenie dall'Iran ma è coltivato anche in Italia e America. Il glutine non è alto, ma più proteine, ma è utile per sostituire il classico grano duro. È noto anche come Saragolla in Italia.

INGREDENTI

Per l'impasto:

  • 1 kg di farina di kamut
  • 700 ml di acqua
  • 200 g di lievito madre o in alternativa 5 g di lievito di birra
  • 22 g di sale
  • 15 g di olio
Pe farcire:
  • 100 g di pomodori secchi
  • 100 g di formaggio spalmabile
  • 100 g di pancetta

PREPARAZIONE acqua

  • Iniziare ad impastare mettendo la farina nella scodella e 600 g di acqua;
  • Questo pre-impasto deve riposare grossolanamente per 1 ora a temperatura ambiente: questa è l'autolisi;
  • Aggiungere poi il lievito madre e l'acqua e mescolare con l'aiuto di un cucchiaio;
  • Aggiungere il sale e l'acqua che avanza; 
  • Terminare unendo anche l'olio e impastare ottenendo un impasto liscio e omogeneo;
  • Aiutatevi girando la ciotola e impastando verso l'interno;
  • Coprire con pellicola e far lievitare in frigo per 12 ore;
  • Infarinare il tavolo da lavoro e metterlo sul piano di lavoro;
  • L'impasto sarà morbido ma plastico;
  • Dividere l'impasto in due e creare due filoni da chiudere prima verso l'interno e poi arrotolando;
  • Nei cestini infarinati leggermente, mettere l'impasto con la chiusura verso l'alto;
  • Far lievitare per 3 ore a temperatura ambiente;
  • Far scendere sul tavolo il pane e schiacciarlo nel centro con il mattarello
  • Cuocere a 250°C per 35 minuti;



Posta un commento

0 Commenti