Minestrone "Ricco e buono" di Ivano Ricchebono del 1°marzo 2021


 Il cuoco "arrogante" Ivano Ricchebono a È Sempre Mezzogiorno del 1° Marzo 2021 ci propone il minestrone genovese arricchito con la classica pasta genovese. Potrete servire da caldo oppure da freddo il piatto. 

INGREDIENTI

  • 200 g di bricchetti
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 100 g di fagioli bianchi
  • 10 g di funghi secchi
  • 2 pomodori rossi maturi
  • 1 melanzana viola
  • 300 g di patate
  • 2 carote
  • 100 g di zucca
  • 50 g di foglie di spinaci
  • brodo vegetale
  • 1 mazzo di basilico
  • 1 spicchio di aglio
  • 30 g di pinoli
  • 200 g di formaggio grattugiato
  • 30 g di pecorino
  • olio evo, sale

PREPARAZIONE

  • Ammorbidire i funghi secchi in acqua e poi tritare i funghi secchi; 
  • Mettere i funghi tagliuzzati in un tegame con un goccio d'olio; 
  • Aggiungere un po' di cipolla; 
  • Aggiungere il pomodoro già spellato e tagliato a cubetti;
  • Tagliare la melanzana eliminando la buccia;
  • Tagliare la melanzana a cubetti così da riprendere la stessa forma delle altre verdure;
  • Unirle in un tegame;
  • Tagliare a cubetti anche la zucca e carota;
  • Unire anche i fagioli;
  • Tagliare anche il sedano a tocchetti e poi cubetti;
  • Tagliare pure le patate, mettendone due a pezzi grossi, mentre un'altra tagliarla a cubettini;
  • In questo modo, quando sarà quasi cotto il minestrone si potranno passare le patate intere per dare cremosità;
  • Aggiungere anche gli spinaci e poi il brodo;
  • Far cuocere il minestrone nei tempi giusti, senza farlo stracuocere, per circa 45 minuti;
  • Schiacciare l'aglio con un coltello;
  • Tritare i pinoli al coltello e poi aggiungere il basilico;
  • Aggiungere un po' di formaggio e pecorino e continuare a tritare al coltello;
  • Cuocere a parte la pasta e poi condirlo con il minestrone;
  • Aggiungere un po ' di pesto e olio; 

Posta un commento

0 Commenti