Oggi a È Sempre Mezzogiorno del 15 marzo 2021 vediamo preparare una nuova ricetta del giorno: si tratta della preparazione dei grissini che saranno fatti addirittura con 7 tipologie di cereali. Con l'occasione, difatti, Fulvio ci parlerà proprio di questi.
Oggi faremo un giro dei cereali con Fulvio Marino : il farro è un pro-genitore delle farine moderne, la segale è un cereale di omontagna ricca di fibra. Il kamut è un grano turgido, incrocio tra varietà spontane a e il grano duro tradizionale; in Sicilia è soprattutto seminato ed è detto grano a chicco lungo per via della sua forma. Poi ci sono i cereali senza glutine: farina di riso che è la più ricca di amido, poi quella di mais che si coltiva da nord a sud e poi parliamo di grano saraceno che non è un cereale vero e proprio.
INGREDIENTI
- 500 g di farina di 7 cereali
- 340 ml di acqua
- 12 g di lievito di birra fresco
- 12 g di sal
- 25 ml di olio evo
- 30 g di semi misti
- farina di mais
PREPARAZIONE
- Nella ciotola mettere la farina ai 7 cereali con il lievito di birra e gran parte dell'acqua;
- Mescola con un cucchiaio e quando l'impasto sarà fatto inserire il sale con l'acqua avanzata;
- Impastare ancora qualche minuto e poi aggiungere a filo l'olio e continuare a lavorare;
- Infine aggiungere i semi misti e lavorare per distribuire in maniera uniforme;
- Coprire con pellicola e far lievitare per 1 ora a temperatura ambiente;
- Spolverare la teglia con farina di mais e poi trasferire l'impasto ottenuto in essa;
- Tagliare il rettangolo preparato a fettine ed allungare ogni fetta tra le main;
- Tirare le estremità in modo da formare i grissini;
- Disporre su una teglia infarinata di mais i grissini;
- Far riposare coperti per 30 minuti;
- Cuocere in forno a 180° per 20 minuti, modalità statico, oppure 170°C per 20 minuti in modalità ventilata;
- Se quando li togliete dal forno non sono abbastanza secchi, proseguire ancora un po' la cottura;
0 Commenti