Anche il cuoco genovese Ivano Ricchebono è protagonista della puntata del 18 febbraio 2021 di È Sempre Mezzogiorno. Scopriamo la ricetta fatta da lui! La ricetta che ci illustra Ivano è anche presente all'interno del nuovo libro di Antonella Clerici. Se lo desiderate acquistare, lo trovate qui sotto:
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 3 patate "quarantine" di media misura (a pasta bianca o gialla si possono usare in sostituzione di quelle liguri)
- 100 g di salsiccia luganega
- 50 g di pesto genovese
- 100 g di carne macinata
- 20 g di capperi
- 6 capperi in fiore
- 6 cucchiaini di senape in grani
- 100 g di cimette di cavolfiore lessate
- 100 g di cimette di broccolo verde lessate
- 2 fette di scamorza affumicata
- 50 g di burro
- germogli di sakura
- sale e pepe, olio evo
- olio di semi di arachide
PREPARAZIONE
- Sbollentare le patate e tagliare la parte di sotto per farle rimanere in piedi;
- Con un cucchiaio scavarle;
- Scaldare una padella e mettere la salsiccia a pezzetti;
- Aggiungere una parte di salsiccia sgranata a crudo dentro ad una patate;
- Aggiungere sopra la carne cotta a quella cruda;
- Condire con un po' di sale, pepe, olio evo la tartare per la tartare e poi adagiarla anch'essa sulla patata svuotata;
- Preparare la terza patata in versione vegetariana;
- Tagliare le cimette di broccolo e calvolfiore;
- Condire con un goccio di olio, sale e pepe le verdure;
- Aggiungere anche un po' di scamorza tagliata a cubetti;
- Mettere le verdure e formaggio dentro alla patata svuotata;
- Aggiungere un po' di senape sulla patata con la tartare;
- Schiacciare un'altra patata ed aggiungerla sopra alle patate guarnite;
- Passare in forno per 5 minuti a 200°C;
- Aggiungere un po' di pesto sopra a quella con la salsiccia;
- Friggere in olio evo i capperi e poi aggiungerli sopra alla tartare;
- Aggiungere la sakura su quella con le verdure;
0 Commenti