Pane Fendu di Fulvio Marino del 18 febbraio 2021



Oggi Fulvio Marino a È Sempre Mezzogiorno ci propone un pane davvero molto digeribile, preparato con una tecnica francese del pan fondoue (la fenditura), più che pane è una vera e propria tecnica. Il pane sarà preparato con farina di Kamut e farina Enkir (farro monococco), cereali primordiali. Hanno tante proteine e poco glutine queste farine, quindi ideali per chi ha difficoltà nella digestione del glutine.

Ecco gli ingredienti e le fasi di preparazioni richiesti per questa ricetta.

INGREDIENTI

  • 500 g di farina korasan kamut
  • 500 g di farina di monococco enkier
  • 700 ml di acqua
  • 250 g di lievito madre
  • 22 g di sale
  • 22 g di olio evo

PREPARAZIONE

  • Lavorare in planetaria o in una scodella le ferine, il lievito madre e la maggior parte dell'acqua;
  • Mescolare con un cucchiaio il composto e poi aggiungere a impasto ultimato il sale e l'acqua rimasta;
  • Impastare ancora per qualche minuto e successivamente unire l'olio evo;
  • Impastare ancora fino a quando il composto non sarà completamente assorbito;
  • Coprire con la pellicola e far lievitare per 3 ore a temperatura ambiente;
  • Dopo mezz'ora, mettere l'impasto sul piano da lavoro infarinato e fare le pieghe, portando i lembi esterni verso l'interno;
  • Ripetere le pieghe dopo mezz'ora;
  • Trascorse le tre ore di lievitazione, prendere una pallina da 50 grammi dall'impasto totale lievitato;
  • Con il mattarello pressare sulla pagnotta più grande, formando una croce;
  • Inserire nel centro il panetto da 50 grammi e portare il pane in un cestino tondo per la lievitazione del pane;
  • Proseguire nella lievitazione per 1 ora e 40 coprendolo;
  • Mettere il pane in una teglia, senza capovolgere, e cuocere a 250°C per 35 minuti;


Posta un commento

0 Commenti