Morbidelli al pistacchio di Fabio Potenzano del 25 febbraio 2021

Oggi Fabio ci mostra come preparare un dolce sfizioso con pochi ingredienti.

 INGREDIENTI

Per i morbidelli:

  • 300 g di pistacchi siciliani interi
  • 110 g di zucchero
  • 25 g di miele di zagara
  • scorza di 1 arancia
  • 70 g di albumi
  • zucchero a velo
  • 20 amarene scriroppate
  • sale
Per la salsa al passito e arancia:
  • 250 g di passito di pantelleria
  • scorza 1 arancia
  • 50 g di tuorli
  • 60 g di zucchero

PREPARAZIONE

  • Sbollentarei i pistacchi per levare la pellicina;
  • Unire nel mixer i pistacchi, zucchero, miele, un pizzico di sale, buccia di arancia e frullare;
  • Unire a questa farina grossa l'albume d'uovo e frullare nuovamente, provando la dose della grafica; 
  • Spolverare il piano da lavoro con zucchero a velo e poi formare dei salsicciotti d'impasto;
  • Tagliare delle fette spesse di 1-2 cm;
  • Mettere su ogni fetta un'amarena sciroppata e poi chiudere l'impasto sull'amarena dando la forma di una sfera;
  • Passare il biscotto nello zucchero a velo e poi metterlo su una teglia;
  • Si può anche omettere l'aggiunta dell'amarena e formare solo una pallina;
  • Se il biscotto è morbido, lasciarlo asciugare a temperatura ambiente per qualche ora o addirittura una notte;
  • Cuocere in forno già caldo a 220°C per 4 minuti;
  • Dovranno formarsi delle crepe in superficie;
  • Una volta fredde, spolverare con lo zucchero a velo;
  • Preparare la salsa mettendo nel pentolino il passito - potrete anche sostituirlo con metà latte o panna - e poi scorza d'arancia;
  • Portare a bollore e poi spegnere;
  • Coprire con la pellicola e far riposare;
  • Nel mentre, in una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero;
  • Unire il passito ancora caldo e mescolare;
  • Rimettere sul fuoco il pentolino e mescolare, fino a quando si otterrà la giusta consistenza;
  • Lo noterete quando il cucchiaio si vela (circa 80°C) e poi coprire con pellicola e far raffreddare;

Posta un commento

0 Commenti