Oggi, Fulvio Marino ci presenta a È sempre Mezzogiorno una ricetta dolce, tipica del Piemonte, val di Susa: si tratta di una focaccia davvero golosa, che conoscono in pochi. Scopriamo insieme come si prepara questa gustosa ricetta.
INGREDIENTI
- 500 g di farina 00 (buona forza, 14% di proteine almeno)
- 80 g di zucchero
- 130 g di burro
- 150 g di lievito madre rinfrescato o 10 g di lievito di birra fresco
- 2 uova
- 200 ml di acqua
- 10 g di sale
- scorza d'arancia grattugiata
PREPARAZIONE
- Nella planetaria mettere la farina ricca di proteine, il lievito madre oppure il lievito di birra fresco;
- Unire anche lo zucchero, le uova sbattute leggermente e acqua (metà della ricetta);
- Mescolare il composto e unire la buccia d'arancia e far girare lentamente e se richiede acqua unirlo;
- Ci vorranno 15-18 minuti, ma dopo 5 minuti aggiungiamo già il sale e dopo 10 minuti il burro morbido a pomata, a pezzetti;
- Farlo assorbire pian piano;
- Far lievitare per 3 ore l'impasto coprendo con pellicola;
- Gli ultimi 20 minuti metterlo in frigo, così che si riuscirà a lavorare meglio;
- Fare delle palline di diverse dimensioni in base alla teglia (20 cm di diametro quella che usa lui e quindi si possono fare due palline);
- Mettere lo zucchero nella teglia e impanare la focaccia, spolverando come se fosse farina;
- Delicatamente stenderla in una teglia tonda e far lievitare per altre 2 ore;
- Fare di nuovo dei buchi con le dita nella pasta
- Cuocere in forno 200°C per 10 e poi 15 minuti a 180°C;
- Tagliare a metà e farcire con la crema e servire ;
0 Commenti