Crostatine alle pere di Antn onella Ricci del 25 febbraio 2021

A È Sempre Mezzogiorno del 24 febbraio 2021 vediamo preparare ad Antonella Ricci un dolcetto sfizioso: si tratta di piccole crostatine fatte con le pere. Scopriamo gli ingredienti di cui abbiamo bisogno per la preparazione.

INGREDIENTI

Per la pasta frolla

  • 225 g farina 00 
  • 140 g burro
  • 100 g mandorle tritate 
  • 100 g zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • sale

Per il ripieno
  • 500 g pere kaiser
  • 130 g zucchero
  • 20 g burro 
  • 150 g stracchino
  • 30 g noci sgusciate
  • mezzo limone 
  • vaniglia
  • cannella 
  • menta

PREPARAZIONE

  • Mettere nella planetaria o in una scodella la farina, il burro tagliato a tocchetti, zucchero a velo e farina di mandorle;
  • Lavorare con la foglia il composto oppure con le mani e poi aggiungere il tuorlo e l'uovo interno;
  • Lavorare fino a quando si ottiene un panetto omogeneo e compatto;
  • Avvolgere in pellicola trasparente il panetto e poi farlo riposare per 1 ora in frigo;
  • Pelare le pere eliminando il torsolo e tagliare a fettine;
  • Spruzzare con il succo di limone per non farle annerire e poi metterle in una padella con una noce di burro, zucchero, vaniglia e cannella;
  • Lasciare caramellare a fiamma vivace fino a quando non si otterrà un colore ambrato;
  • Ci impiegherà circa 10 minuti;
  • Far freddare e scolare le pere, tenendo da parte il liquido;
  • Stendere la frolla ottenendo uno spessore di 3-4 millimetri ed ottenere dei dischi;
  • Inserire negli stampini monoporzione per le crostatine la pasta frolla;

 
  • Bucarellare la frolla usando una forchetta e poi aggiungere alla base le pere con un po' di sciroppo;
  • Cuocere in forno caldo a 160°C per 15-20 minuti;
  • Contollare che la base della crostatina sia dorata;
  • Nel mentre, frullare lo stracchino riducendolo in crema e se risultasse troppo denso, potrete aggiungere un goccio di latte;
  • In un pentolino mettere lo sciroppo avanzato dalle pere e far bollire per addensare;
  • Servire le crostatine con i gherigli di noce, crema di stracchino e sciroppo preparato in precedenza;

Posta un commento

0 Commenti