Carbonara di pesce di Simone Buzzi del 23 febbraio 2021



Il cuoco Simone Buzzi a È Sempre Mezzogiorno del 23 febbraio 2021 ci propone la preparazione di un piatto a base di pesce: si tratta di una carbonara davvero speciale, preparata con i paccheri. La cottura al dente favorisce una migliore digestione, giacché un piatto unico come questo richiede 2-3 ore di digestione.


INGREDIENTI

  • 400 g di paccheri
  • 150 g di totani
  • 150 g di salmone
  • 8 gamberi 
  • 4 tuorli
  • 200 g di pecorino
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio evo
  • sale

PREPARAZIONE

  • Cuocere in acqua bollente e salata i paccheri;
  • Pulire il totano ed aprire a libro e fare dei disegni di rompi, così da farlo arricciare in cottura;
  • Tagliare a metà il totano;
  • Mettere il pesce in una scodella;
  • Pulire i gamberi eliminando il carapace esterno e il budello;
  • Lasciare la testa al gambero;
  • Tenere altri gamberi, privandoli pure della testa, e fare una dadolata;
  • Condire con un filo d'olio tutto il pesce messo in una scodella e niente sale;
  • Mettere a cuocere in una padella calda il pesce e noterete che si arriccerà quasi da subito il totano;
  • Abbassare leggermente la fiamma e far andare 2 minuto;
  • Spostare poi dal fuoco la padella;
  • Tagliare il salmone affumicato e aggiungerlo in padella con il pesce cotto riportando sul fuoco;
  • Aggiungere un goccio di acqua di cottura della pasta;
  • Rompere le uova e tenere da parte i rossi d'uovo e un po' di pecorino grattugiato;
  • Usate i bianchi per un'altra preparazione;
  • Mescolare i rossi e se risulta troppo densa aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta;
  • Aggiungere lo spicchio d'aglio al pesce e sfumare con il vino bianco facendo evaporare l'alcool;
  • Scolare i paccheri e metterli in padella con il pesce;
  • Togliere l'aglio dalla padella ed aggiungere il pepe;
  • Unire anche i rossi d'uovo fuori dal fuoco e ritornare sul fuoco mescolando velocemente a fuoco alto;
  • Mi raccomando, spostare e riportare sul fuoco la padella, così da non farlo cuocere troppo ma non lasciarlo neppure crudo;
  • Aggiungere un po' di pecorino ancora e servire; 
  • Aggiungere anche sopra i gamberi crudi abbattuti;

Vi sono avanzati dei gamberi?

  • Aggiungere nei gamberi privi di carapace la fettina di guanciale e ripassare in padella;
  • Far rosolare per bene i gamberi ;
  • Sfumare con il cognac e servire con la verdura alla base;


Posta un commento

0 Commenti