Bocconotti di Antonella Ricci del 14 gennaio 2021

Oggi, a È Sempre Mezzogiorno del 14 gennaio 2021, ci presenta un piatto che si prepara in tutto il sud Italia, ma con ripieni differenti in base alla zona. La crema pasticcera e la confettura di ciliegie ferrovia vanno come il ripieno, mentre che la pasta frolla è fatta con lo strutto. 

INGREDIENTI (per 8 persone)

Per l'impasto:

  • 250 g di farina 0
  • 100 g di zucchero
  • 110 g di strutto
  • 30 g di tuorlo d'uovo (2 tuorli e mezzo circa)
  • 1 uovo
  • sale
Per la crema pasticcera:
  • 500 g di latte
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 1/2 scorza di limone
  • 60 g di tuorlo
  • 100 g di zucchero
  • 70 g di amido di mais
  • 70 g di confettura di ciliegie
Per la salsa:
  • 200 g di succo di clementine
  • 2 g di agar agar
  • 20 spicchi di clementine
  • zucchero a velo

PREPARAZIONE

  • Mettere in planetaria farina, strutto, zucchero, tuorlo d'uovo, un uovo intero;
  • Impastare e poi far riposare in frigo;
  • Stendere con il mattarello; 
  • Scaldare a parte il latte con la buccia di limone e la bacca di vaniglia;
  • Filtrare il latte aromatizzato con vaniglia e limone;
  • Mescolare in una scodella i tuorli con lo zucchero e amido di mais;
  • Unire il latte nella scodella e poi riportare sul fuoco ed addensare correttamente come si fa con la crema pasticcera;
  • Ci vorranno circa 2 minuti;
  • Stendere la frolla ottenendo uno spessore di 2-3 millimetri;
  • Tagliare dei dischi e usarli per foderare degli stampini monoporzione da mettere in quelli di alluminio;
  • Farcire con la crema pasticcera fredda e un po' di confettura;
  • Chiudere con un altro disco di frolla, sigillando bene i bordi;
  • Spennellare la superficie con tuorlo sbattuto e cuocere in forno a 170°C per 18 minuti;
  • Sformare i bocconotti quando saranno tiepidi;
  • Spremere i clementini e scaldare il succo in un pentolino;
  • Unire l'agar agar e far addensare;
  • Dopdoiché unire gli spicchi di clementine;

Posta un commento

0 Commenti