Natalia Cattelani ci presenta una torta della sua tradizione: da piccola non apprezzava molto il gusto di questo dolce per via della marmellata asprigna. Oggi a È Sempre Mezzogiorno del 4 dicembre 2020 prepariamo questa torta per le feste.
INGREDIENTI
Per la pasta frolla:
- 200 g di farina
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 1 uovo
- sale
Per la farcitura:
- 150 g di confettura di amarene
- 150 g di cioccolato fondente
- 60 g di burro
- 50 g di farina
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- lievito per dolci
PREPARAZIONE
- Preparare la pasta frolla impastando il burro con la farina per la sabbiatura;
- Dopo aggiungere zucchero, uovo e un pizzico di sale;
- Impastare fino ad ottenere un impasto liscio;
- Farlo riposare in frigo avvolta da pellicola;
- In un pentolino, mettere il burro e sciogliere il cioccolato;
- Nel frattempo far andare le uova con lo zucchero nella planetaria;
- Preparare lo staccante con 50 g di burro 50 g di farina e 70 g di olio di semi e girarlo per bene;
- Si ottiene una crema da conservare in frigo, così da utilizzarla per spennellare la tortiera;
- Adagiare la pasta frolla stesa nello stampo;
- Aggiungere la confettura di amarene
- Unire poi il cioccolato fondente al composto montato e poi aggiungere la farina setacciata con una punta di lievito;
- Versare il composto nella tortiera sopra alla confettura;
- Richiudere verso l'interno il bordo
- Cuocere in forno statico a 170°C per 40 minuti;
- Preparare dei biscotti con la frolla avanzata e metterli sopra ai tagli;
0 Commenti