Luca Montersino a È Sempre Mezzogiorno del 18 dicembre 2020 ci insegna a farcire il nostro panettone con una farcitura davvero molto golosa! Questa farcitura è perfetta perché si può conservare a temperatura ambiente, c
INGREDIENTI
Per la crema:
- 250 g di latte intero
- 125 g di zucchero vanigliato medio
- 125 g di tuorli d'uovo
- 7 g di colla di pesce in fogli
- 400 g di copertura fondente al 66%
- 70 g di rum
- 90 g di nocciole in pasta
- 200 g di marron glacé in pasta
- 200 g di burro
Per la finitura:
- 1 kg di panettone
- 200 g di cioccolato fondente al 67% di cacao
- 80 g di cioccolato bianco
- 100 g di torrone
- 10 g di zucchero a velo
PREPARAZIONE
- Mettere in un pentolino il latte a scaldare;
- Unire tuorli con zucchero semolato in una scodella;
- Quando il latte è arrivato a bollonre unire i tuorli con lo zucchero e mescolare facendo la crema inglese portando a 83°C (di solito è 85° ma generalmente il calore trattenuto nel pentolino continua a cuocere il composto);
- Unire il cioccolato nella stessa scodella dove erano i tuorli e versare sopra la crema inglese;
- Mescolare creando una sorta di emulsione;
- Non aggiungere alcun ingrediente fino a quando non è ben sciolto;
- Aggiungere poi la gelatina idratata in 5 volte il suo peso in acqua;
- Unire pasta nocciola, confettura di marron glacé e rum;
- Mescolare il tutto per bene con una frusta a mano oppure con un mixer;
- Far raffreddare per 1 notte la crema;
- Mettere la crema in una planetaria (sarà indurita);
- In un pentolino far fondere il burro (70°);
- Azionare la planetaria con la frusta con la crema fredda e poi inserire il burro sciolto caldo (70°C, attenzione che altrimenti fa i grumi);
- Lasciar montare la crema in planetaria;
- Tagliare il panettone privo di canditi e uvetta, iniziando dalla calotta e svuotarlo ottenendo un cilindro dal centro;
- Tagliare dal cilindro ottenuto fette da 1 centimetro;
- Adagiarne una sul fondo e poi aggiungere la crema soffice messa nel sac-a-poche;
- Dopo il primo strato di crema aggiungere il panettone, strado di crema, panettone e poi l'ultimo strato di crema sottile che fungerà da colla per la calotta;
- Decorare anche l'esterno del panettone spennellandolo sopra e decorare con biscottini o macaron;
- Quando il panettone è farcito si potrà conservare a temperatura ambiente, senza metterlo in frigo;
0 Commenti