Oggi a È Sempre Mezzogiorno del 3 dicembre 2020 Fulvio Marino ci propone una variante del classico pane in cassetta fatto con la farina di segale. La segale è un grano molto difficile da lavorare e, proprio per questo, si utilizzerà l'acqua calda che aiuterà meglio nella lavorazione. Se siete curiosi di preparare questa deliziosa variante da utilizzare come più preferite, seguite le indicazioni che trovate qui di seguito.
INGREDIENTI
Per impasto:
- 1 kg di farina di segale integrale
- 400 g di lievito madre oppure 20 g di lievito di birra
- 800 g di acqua calda (35-40 gradi)
- 25 g di sale
Per la farcitura:
- 200 g di salmone affumicato
- 1 avocado
PREPARAZIONE
- Mettere in una scodella la segale con quasi tutta l'acqua calda;
- Mescolare così da creare un gel che favorisce di avere la giusta struttura con una farina poco ricca di glutine;
- Aggiungere il lievito (é tanto poiché la segale vuole acidità);
- Continuare ad impastare per bene e si presenterà quasi come delle "zolle di terra bagnata";
- Aggiungere solo alla fine il sale e quando sarà formata la palla si potrà farla lievitare;
- La prima lievitazione dovrà essere di 40 minuti a temperatura leggermente calda (ad esempio nel forno con la luce accesa a 35°C)
- Allargare sul tavolo l'impasto e fare le forme;
- Metterla in una forma unta d'olio dopo averlo leggermente spolverato di farina;
- Far lievitare fino a quando si potranno notare delle piccole crepe ed è a livello;
- Cuocere in forno a 210°C per 50 minuti;
- Ultimare a 180°C per 15 minuti la cottura del pane;
- Tagliare le fette e servire con avocado e salmone;
0 Commenti