Il cuoco romano Simone Buzzi ci propone un gustoso secondo piatto per le fefste perfetto da abbinare con un vino rosso Taurasi. Scopriamo quali sono gli ingredienti di cui abbiamo bisogno.
INGREDIENTI
- 600 g di vitella (girello o magatello)
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 10 fette di pancetta
- 300 g di broccoletti
- 10 fette di provola
- 2 carote
- 1 cipolla bianca
- 1 costa di sedano
- 1 patata
- 500 ml di brodo vegetale
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 uovo
- 1 spicchio di aglio
- 1 mazzetto di rosmarino
- 1 mazzetto di salvia
- peperoncino
- olio
- sale e pepe
Per l'insalata:
- 100 g di misticanza
- 1 arancia
- 50 g di noci
- 50 g di mandorle
- 1 melagrana
- 100 g di olive nere
- 1 finocchio
- 100 g di scaglie di pecorino
PREPARAZIONE
- Scaldare il tegame con un goccio di olio evo e far rosolare su tutti i lati l'arrosto di vitella;
- Aggiungere rosmarino e salvia;
- Tagliare carota, sedano e cipolla ed unire al tegame;
- Dopo che ha rosolato, sfumare con il vino bianco;
- Coprire con brodo vegetale o acqua dopo che ha sfumato l'alcool;
- Coprire con il coperchio e far andare circa 30 minuti a fuoco medio-basso;
- Controllare ogni tanto la carne e se serve aggiungere il brodo o acqua;
- Prendere due sfoglie di pasta sfoglia, adagiarle una sopra l'altra e aggiungere le fettine di pancetta;
- Aggiungere il provolone e broccoletti lessati e saltati in tegame con aglio, olio e peperoncino;
- Adagiare sopra l'arrosto cotto e poi arrotolando facendo la crosta dell'arrosto;
- Spennellare con un pennello il tuorlo d'uovo ed aggiungere le stelline preparate con la pasta sfoglia avanzata;
- Far andare a 180-200 gradi per 15 minuti;
- Accompagnare un un'insalata preparata con gli ingredienti in grafica e condire con sale e olio;
- Accompagnare l'arrosto con questa insalata;
0 Commenti