Oggi a È Sempre Mezzogiorno del 3 dicembre 2020 vediamo tra i cuochi protagonisti anche Fabio Potenzano: il cuoco siciliano ci propone un piatto del suo Natale, poiché ogni Natale lui porta i fiori. Una volta però è successo che i fiori non li ha presi e si è inventato questo piatto per farsi perdonare.
INGREDIENTI
Per la pasta fresca:
- 175 g di farina bianca
- 75 g di semola di grano duro
- 40 g di tuorli
- 110 g di uova intere
Per la farcia:
- 150 g di ricotta di pecora fresca
- 150 g di ricotta di pecora infornata
- scorza di limone
- timo fresco
Per il ristretto ai gamberi:
- 200 g di carapaci di gamberi rossi
- 150 g di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaio di olio evo
- trito di sedano, carota e cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- peperoncino
- erbe aromatiche (prezzemolo, finocchietto selvatico)
- acqua
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Preparare la pasta fresca aiutandosi con la planetaria e poi stenderla;
- Ottenere delle strisce di pasta;
- Schiacciare con lo schiacciapatate le due ricotte, mettendole in una scodella;
- Aggiungere un po' di scorza di limone ed erbe aromatiche;
- Mescolare per bene il ripieno;
- Sistemare su una striscia di pasta il composto ottenuto e messo in un sac-a-poche e poi chiudere a mo' di cannellone;
- Aiutarsi con una rotella eliminando l'eccesso e creando una sorta di ondulato;
- Arrotolare la pasta per creare il bocciolo;
- Cuocere per 2-3 minuti a poi togliere per tenerli per 2 giorni al massimo già pronti in frigo;
- Fare un trito di sedano, carote e cipolle e far andare con olio e i carapaci;
- Sfumare con il vino bianco e far evaporare;
- Dopo che si è rosolato aggiungere la passata di pomodoro e il concentrato;
- Allungare con il pomodoro e far cuocere;
- Frullare il tutto e ottenere una salsa ristretta;
- Aggiungere in una padella un goccio di olio evo, aglio e scalogno edopo che si è rosolato aggiungere la seppia;
- Far rosolare bene e poi solo dopo cozze e vongole;
- Sfumare con il vino e poi togliere i molluschi dai gusci;
- Una volta pronto, aggiungere il ristretto di gamberi;
- Aggiungere i gamberi per una cottura molto veloce;
- Aggiungere le erbe aromatiche;
- Cuocere in acqua bollente il bocciolo di pasta;
- Impiattare il bocciolo con la salsa;
- Servire con una grattugiata di bottarga;
1 Commenti
quanto tempo deve cuocere il bocciolo?
RispondiElimina