Pan Tronchetto di Natale di Fulvio Marino dell'11 dicembre 2020

Dopo aver aperto il calendario dell'avvento, Antonella Clerici dà il via alla rubrica del pane quotidiano con Fulvio Marino. La ricetta di oggi richiama per certi versi il tradizionale il tronchetto di Natale, anche se in realtà è più da considerarsi una variante di pane. Scopriamo come si fa!

INGREDIENTI

  • 500 g di farina di farro bianco
  • 500 g di farina tipo 0
  • 200 g di lievito madre
  • 3 g di lievito di birra (12 grammi nel caso in cui non avesse quello di lievito madre)
  • 300 g di acqua
  • 300 g di latte
  • 50 g di miele d'acacia
  • 20 g di sale
Per il ripieno:
  • 500 g di ricotta
  • 100 g di uvetta
  • 50 g di zenzero candito 
  • 100 g di miele
  • 100 g di zucchero di canna grezzo
  • 1 uovo
  • zucchero a velo

PREPARAZIONE

  • Iniziare ad impastare mettendo in una scodella la farina, lievito di birra il lievito, acqua, latte, miele e sale e mescolare con un cucchiaio;
  • Lievitare per 1 ora e mezza;
  • Questa dose consente di farne due e quindi dividetelo in due parti;
  • Far riposare nuovamente in una scodella con un goccio di olio evo per 3 ore a temperatura ambiente;
  • Allargare la pasta sul piano di lavoro;
  • In una scodella mettere ricotta, miele, uovo, uvetta o nocciole, zenzero candito e zucchero di canna;
  • Impastare per bene il ripieno e poi adagiarlo sopra all'impasto; 
  • Lasciare un po' di bordo libero per chiudere e poi adagiare su una teglia;
  • Spennellare con un po' di latte, zucchero di canna e far cuocere per 18 minuti a 200°C;
  • Aggiungere una spolverata di zucchero a velo;

Posta un commento

0 Commenti