Pan di spezie di Natale di Luca Montersino dell'11 dicembre 2020


Il maestro Luca Montersino ci propone un dolce da preparare con l'arrivo delle feste: stiamo parlando del pan di spezie. Scopriamo quali sono le fasi importanti per la sua preparazione. Il suggerimento è di preparare lo sciroppo il giorno prima! 

INGREDIENTI (per 4 persone)

(prima parte)

  • 500 g di acqua
  • 500 g di miele
  • 167 g di zucchero semolato
  • 2 g di sale
  • 8 g di anice stellato
  • 10 g di cannella in polvere
  • 15 g di scorza di limone
  • 15 g di scorza di arancia
  • 2 g di vaniglia in bacche bourbon
  • 1 g di noce moscata
  • 1 g di chiodi di garofano
  • 5 g di cardamomo pulito
Per il pan di spezie (seconda parte)
  • 600 g di farin
  • 70 g di fecola di patate
  • 17 g di bicarbonato
  • 17 g di lievito chimico
  • 30 g di rum bianco

PREPARAZIONE

  • Preparare uno sciroppo di acqua, miele e zucchero;
  • Aggiungere anche le spezie (cannella, anice stellato, macis ovvero la corteccia della noce moscata, anice, chiodi di garofano, coriandolo, vaniglia, sale);
  • Portare a bollore lo sciroppo, spegnere, coprire con pellicola e poi far riposare per 1 notte intera lo sciroppo a temperatura ambiente;
  • Filtrare lo sciroppo il giorno dopo; 
  • In una ciotola mettere la farina, fecola di patate, lievito e bicarbonato e miscelare;
  • Fare un buco nel centro e versare lo sciroppo freddo e riposato, filtrandolo;
  • Pian piano con la frusta mescolate inglobando sempre di più la farina senza fare grumi;
  • Si possono aggiungere condimenti come gocce di cioccolato, uvetta ma anche rum;
  • In uno stampo da plumcake mettere un pezzo di carta da forno con fuori i lembi della carta;
  • Non dimenticatevi comunque di ungere anche lo stampino perché é un dolce senza grassi ma solo zuccheri;
  • Versare il composto fino a 3/4 di altezza;
  • Cuocere a 180°C per 30 minuti;
  • Questo dolce è davvero versatile e si può tagliare a fettine e poi passarla nella pastella e friggere;
  • Altrimenti si può tagliare a dadini e saltare in padella per renderlo croccante come dei crostini da servire con un cioccolata calda;
  • In questo caso, spennelare con la gelatina neutra e aggiungere delle meringhette e granelle di zucchero;

Posta un commento

0 Commenti