INGREDIENTI (per 4 persone)
- 400 g di margherita secca
- 350 g di filetti di triglie
- 2 alici sott'olio
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 3 cucchiaio di olio evo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 150 g di finocchietto selvatico
- 15 g di pinoli
- 15 g di uva passa siciliana
- 1 busta di zafferano
- 150 g di pane grattugiato
- 50 g di mandorle tritate tostate
- 20 g di bottarga grattugiata
- peperoncino e sale
PREPARAZIONE
- Tritare cipolla e aglio e metterlo tra due fogli di carta per schiacciarlo, così da non far puzzare niente;
- Mettere olio e trito battuto in padella;
- Nel frattempo, lessare il finocchietto nella stessa acqua dove cuocerà la pasta;
- Nel mentre aggiungere le acciughe con il battuto d'aglio;
- Unire anche l'uvetta e pinoli;
- Cuocere in acqua bollente e salata la pasta;
- Aggiungere il finocchietto lessato e tritato nella padella dove vi è la salsa;
- Pulire le triglia, squamarle ed eliminare la lista;
- Tagliare a tocchetti il pesce e aggiungerlo in padella;
- Condire con il peperoncino e sale;
- Aggiungere lo zafferano sciolto con un po' di acqua;
- Tostare lentamente il pangrattato in padella, fino a quando diventa oro;
- Tostare le mandorle in granella;
- Scolare la pasta e poi condirla con il sughetto;
- Aggiungere sopra le polveri e la bottarga per condire;
0 Commenti