lI ciusoni con gamberi e bottarga di Michele Farru del 18 dicembre 2020

In omaggio alla Gallura oggi si prepara una pasta tipica di questa zona che si prepara con la grattugia insieme a Michele Farru. Ad impreziosire il piatto è il sugo di pesce fatto con la bottarga, delle uova di pesce. Scopriamo insieme gli ingredienti di cui abbiamo bisogno per la preparazione di questa ricetta! 

INGREDIENTI (per 4 perone)

  • 500 g di semola fine
  • 220 g di acqua calda
  • 15 g di sale
Per la salsa gamberi e bottarda:
  • 400 g di gamberi rossi
  • 200 g di pomodori ciliegia
  • 20 g di bottarga di muggine grattugiata
  • 1 cipollotto fresco
  • 1 spicchio di agio
  • 2 fogie di basilico 
  • olio evo
  • sale e pepe

PREPARAZIONE

  • Preparare in planetaria la semola con l'acqua calda leggermente salata;
  • Impastare montando la foglia sulla planetaria;
  • Dopodiché, una volta ottenuto il panetto, è pronta per essere lavorata;
  • Stendere con un mattarello la pasta e tagliare con una rotella dei vermicelli da allungare;
  • Tagliare a mo' di gnocchetti e passarli sul retro della grattuggia; 
  • Cucinare in acqua bollente e salata per 10-12 minuti la pasta dei ciusoni;
  • Spellare i pomodorini (scottateli leggermente in acqua bollente per qualche minuto e poi spellarli, ma potete anche omettere questa fase)e poi aggiungere aglio senza anima, basilico spezzettato, olio, sale e pepe e far marinare per ottenere la base della salsa;
  • Preparare l'accompagnamento: mettere in una padella i pomodorini marinati;
  • Pulire i gamberi dai carapace e poi condirli con sale e pepe;
  • Aggiungere i gamberetti e poi il cipollotto tritato in padella;
  • Aggiungere un po' la bottarga e levare subito dal fuoco;
  • Scolare la pasta e condire con il sughetto; 
  • Terminare la cottura in padella, aiutandosi con un po' di cottura della pasta fresca e un goccio di olio evo;
  • Terminare con l'aggiunta della bottarga e foglie di basilico;


Posta un commento

0 Commenti