A È Sempre Mezzogiorno del 2 dicembre 2020 si presenta un piatto tipico napoletano delle feste che Mattia preparava con il padre quando era piccolo. Si possono utilizzare sia la scarola riccia che quella liscia per questa ricetta! La scarola è un insalata amare con proprietà diuretiche e detossinanti e crea molta sazietà. Le alici devono essere abbattute per 4 giorni per sconfiggere l'anisakis, ricorda Evelina Flachi, ma in questo caso la ricetta prevede la cottura del pesce.
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 12 alici pulite
- 100 g di provola
- 6 foglie di basilico
- 100 g di pane grattugiato
- 100 g di farina
- 2 uova
- 300 ml di olio evo di semi
- 2 cespi di scarola riccia
- 50 g di uvetta
- 50 g di pinoli
- 40 g di capperi dissalati
- 80 g di olive nere denocciolate
- 80 g di pecorino romano
- 60 ml di olio evo
- scorza di aglio
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Sbollentare in acqua bollente con sale, dopo averla pulita dalle foglie brutte e scure;
- Far andare per 2-3 minuti;
- Far raffreddare la scarola e strizzare l'acqua in eccesso;
- Tagliarla e ricavare dei piccoli cespi (4);
- Unire in una scodellina le olive, pinoli, capperi, uvette e mescolare;
- Aggiungere anche un po' di pecorino grattugiato o scaglie e poi chiudere come se fossero degli involtini;
- Mettere in padella un po' di olio e lo spicchio d'aglio;
- Far andare per 10 minuti i bocconcini di scarola;
- Pulire le alici aperte a libro, eliminando le spine, e farcire con la provola affumicata;
- Aggiungere un'altra alice sopra come se fosse un panino;
- Passare in farina, uovo e pangrattato per due volte;
- Friggere in olio caldo le alici;
- Impiattare le alici con i bocconi;
0 Commenti