La cassata al forno di Fabio Potenzano del 17 novembre 2020

Oggi a È Sempre Mezzogiorno del 17 novembre 2020 vediamo preparare un dolce tipico della Sicilia ovvero la cassata. Scopriamo quali sono gli ingredienti per la preparazione di questo gustoso dolce. Questa è una delle tre declinazioni della cassata! 

INGREDIENTI 

Per la pasta frolla siciliana:

  • 300 g di farina 00
  • 100 g di strutto
  • 80 g di zucchero
  • 20 g di miele d'acacia
  • 50 ml d'acqua
  • 20 g di uovo
  • 1/2 baccello di vaniglia
  • la scorza di un limone
  • 1 pizzico di sale
Per la farcitura:
  • 600 g di ricotta di pecora
  • 200 g di zucchero semolato
  • 40 g di gocce di cioccolato fondente
  • briciole di pan di Spagna
Per la salsa all'arancia:
  • 25 ml di succo d'arancia
  • 45 g di zucchero
  • 15 g di amido di mais
  • la scorza di un'arancia
Per decorare:
  • 1 mandarino candito
  • 1 pezzo di zucca candita
  • 5 ciliegie rosse candite
  • 1 fico candito
  • zucchero a velo

PREPARAZIONE

  • Mettere a fare la pasta frolla inserendo nella planetaria la farina, strutto, miele, zucchero con semini della bacca di vaniglia, buccia di limone e attivare;
  • Miscelare l'acqua con l'uovo e versare a filo nella planetaria;
  • Stendere l'impasto della frolla riposato e poi metterla in uno stampo unto con l'olio;
  • Far aderire la pasta ai bordi per bene e poi togliere l'eccesso di pasta;
  • Bucarellare leggermente il fondo e tenere da parte;
  • Prendere la ricotta di pecora e farla scolare per 1 giorno;
  • Dopodiché impastarla con lo zucchero semolato;
  • Far riposare per 20 minuti in frigo;
  • Solo successivamente, si potrà passare al passaverdure o robot;
  • Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare il tutto;
  • Farcire la base della torta;
  • Usare l'uovo avanzato dalla ricetta per spennellare il bordo;
  • Creare il tappo con l'altra pasta frolla avanzata ed aggiungerla sopra;
  • Aggiungere le briciole di pan di Spagna o biscotti secchi;
  • Saldare con il dito la pasta e fare dei buchini sopra per far uscire l'umidità;
  • Cuocere a 170°C per 25 minuti;
  • Preparare la salsa agli agrumi: unire succo di arancia (una parte), zucchero (una parte) e amido e fare una piccola pastella;
  • Versare i restanti succo d'arancia e zucchero in un pentolino;
  • Appena arriva a ebollizione il succo versare la pastella fatta da parte;
  • Aggiungere alla fine la buccia d'arancia; 
  • Decorare la torta con la frutta candita;
  • Servire una fetta di torta con la salsina di fianco;

Posta un commento

0 Commenti