Pizza alla pala di Fulvio Marino del 13 ottobre 2020

Fulvio Marino a È sempre mezzogiorno ci propone una gustosa pizza alla pala, una preparazione che vi piacerà sicuramente. Si tratta di una pizza romana, un incontro tra pane e pizza. Ricordatevi, però, di curare il vostro lievito madre fresco, eliminando un po' di crosticina sopra ed unire 100 grammi di acqua e 100 grammi di tipo 2 e mescolare;

INGREIDENTI

  • 500 g di farina buratto tipo 2
  • 500 g di farina tipo 00 bio
  • 700 g di acqua fredda
  • 7 g di lievito di birra fresco 
  • 22 g di sale
  • 25 g di olio evo
  • semola di grano duro per spolverare
Per farcitura:
  • 700 g di prosciutto crudo
  • 450 g di stracciatella

PREPARAZIONE

  • Unire le farine (tipo 0 o 00 e tipo 2) ricche di glutine e 600 grammi di acqua e lievito fresco;
  • Iniziare ad impastare con pazienza poiché é un impasto ben bagnato;
  • Unire il resto dell'acqua e poi l'olio;
  • Impastare per bene fino ad ottenere l'impasto liscio da far riposare;
  • Coprire l'impasto con una pellicola trasparente e far maturare in frigo per una maturazione lenta per 18 ore;
  • Preparare le palline, bagnandosi le mani con acqua;
  • Mozzare l'impasto e ripiegarlo su se stesso, creando delle palline (é un impasto appiccicoso);
  • Far lievitare in una ciotola per altre 4 ore a temperatura ambiente;
  • Aiutandovi con della semola di grano duro, fare la pizza alla pala;
  • Le forme sono da 300 grammi;
  • Schiacciare l'impasto e metterla sulla pala rovesciandola;
  • Aggiungere un po' di olio evo;
  • Cuocere al 250 gradi (si può mettere sulla pietra refrattaria o teglia riscaldata);
  • Farcire tagliandola a metà;

Posta un commento

0 Commenti